«Reyer, Varese cliente scomodo dovremo impattare fisicamente»

SERIE A. De Raffaele è conscio che non sarà una passeggiata vincere a Masnago. Il coach centellina ancora l’utilizzo di Vidmar 

continuitÀ

Reyer a Varese nel turno infrasettimanale, si incrociano nuovamente le strade dei due fratelli De Nicolao con il duello triestino tra Tonut (reduce da una gastroenterite) e Ruzzier. Varese a caccia del riscatto dopo lo scivolone con Reggio Emilia, che ha chiuso un periodo positivo per il quintetto di Bulleri, quattro punti sopra l’ultimo posto di Cantù e in piena bagarre anche per un eventuale posto al sole nei playoff. Reyer senza Bramos e Fotu con Vidmar centellinato da coach De Raffaele. Reyer che punta a consolidare il quarto posto, De Raffaele che può “firmare” la vittoria numero 150 da allenatore in Serie A.

Prima dello stop di Bologna contro l’UnaHotels, Varese aveva vinto 4 partite di fila, sfruttando il fattore campo (Sassari, Pesaro e Trento), ma poi sbancando anche il Forum. Quattro sono anche le gare della striscia vincente aperta all’Enerxenia Arena da parte dell’Openjobmetis.

«Affrontiamo una delle squadre più in forma di questo ultimo scorcio di torneo», ha esordito Walter De Raffaele, «basta anche vedere i risultati ottenuti contro grandi squadre». Chiaro il riferimento ai blitz di Varese contro Sassari e Milano. «Credo che questa crescita sia dovuta a un equilibrio di squadra raggiunto con l’arrivo di Egbunu, spostando poi Scola nel ruolo a lui più congeniale, oltre ad aver sempre avuto grande qualità in alcuni giocatori, come ad esempio Beane, Douglas e Ruzzier. È una squadra molto fisica, sarà fondamentale impattare il livello di energia in ogni duello difensivo». Campionato anomalo dove tutto può accadere nelle ultime 5 giornate, anche se in questa stagione, mancando anche il pubblico, il piazzamento sembra assumere un valore relativo. «Ho sempre sostenuto, da mesi, che il posizionamento finale non conta niente, soprattutto in questa stagione dove non esiste il fattore campo, dove ci sono variabili impazzite, come infortuni o virus, che incidono. Credo che saranno playoff, in base alla griglia che si formerà, aperti a qualsiasi risultato finale, anche clamoroso. Inizierà una “piccola” stagione dove conterà soprattutto la condizione fisica e, di conseguenza, la condizione mentale».

Reyer che ha ritrovato il miglior Chappell. «Aspettavamo da tempo una partita come quella con Brescia, ma aveva giocato bene anche con Milano. Conta molto per Jeremy, e di riflesso anche per la squadra perché con l’assenza di Bramos diventa un elemento altrettanto decisivo».

COSÌ SUL PARQUET. Enerxenia Arena, ore 18. 30.

OPENJOBMETIS: 10 Ruzzier, 23 Douglas, 12 Strautins, 4 Scola, 15 Egbunu; 2 Beane, 3 Morse, 5 Giovanni De Nicolao, 19 De Vico, 21 Ferrero. All.: Bulleri.

UMANA REYER VENEZIA: 15 Clark, 7 Tonut, 21 Chappell, 5 Stone, 50 Watt; 3 Casarin, 9 Daye, 10 Andrea De Nicolao, 12 Campogrande, 14 Vidmar, 22 Mazzola, 30 Cerella. All.: De Raffaele.

ARBITRI: Lanzarini-Sardella-Brindisi. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia