Reyer, quel maledetto -1 nella differenza canestri avvantaggia Sassari

che volata
Volata a due per il quarto posto con classifica “fasulla”, a causa delle due partite che deve recuperare il Banco di Sardegna. Reyer e Sassari, il duello si rinnova anche prima di un incrocio nei quarti di finale visto che il terzo posto della Virtus Bologna (38 punti) sembra inavvicinabile e Treviso (28) non potrà fare meglio della sesta piazza. Due gare per la Reyer in regular season, due più due recuperi per il Banco, il primo domani al PalaSerradimigni contro la Dolomiti Energia Trento, il secondo mercoledì 28 aprile al PalaPentassuglia contro l’Happy Casa Brindisi.
DUELLO. La Reyer non può arrivare a pari punti con Sassari perché finirebbe alle spalle del quintetto di Pozzecco per un misero punto di differenza nei due scontri diretti grazie al tiro libero infilato da Miro Bilan a 5” dalla fine nel match di ritorno (99-92 al Taliercio, 88-96 al PalaSerradimigni nel match dell’infortunio a Bramos dopo un minuto di gioco). La Reyer ha quattro punti di vantaggio, ma Sassari, ritornato alla vittoria a Brescia domenica dopo tre passi falsi consecutivi, ha lo stesso numero di sconfitte del quintetto di Walter De Raffaele (9). Il primo obiettivo della Reyer è vincere entrambe le partite che rimangono in calendario, domenica prossima il derby del Taliercio contro la De’ Longhi Treviso, che si giocherà alle 20.30, e sette giorni dopo sbancare l’Unipol Arena di Bologna dove in questa stagione ha giocato l’UnaHotels Reggio Emilia, che violando Desio ha messo un piede e mezzo sulla spiaggia della salvezza. E Sassari? Detto dei due recuperi con Trento (in corsa per un posto nei playoff) e a Brindisi (in lotta con Milano per la prima piazza), il Banco di Sardegna ospiterà domenica proprio Reggio Emilia, risollevata dalle ceneri con l’arrivo di Attilio Caja, mentre all’ultima giornata andrà a far visita alla San Bernardo Cantù, il cui destino è legato soprattutto all’esito dello scontro diretto di domenica a Bologna contro la Fortitudo.
TERZO POSTO. E il terzo posto? Solo un’utopia, a meno che la Virtus Bologna non decida di buttarlo alle ortiche. La Segafredo ha due punti di vantaggio nei confronti della Reyer, dovrà osservare nella prossima giornata il turno di riposo, ma domani recupererà in casa la partita contro la De’ Longhi Treviso.
PEDINA. Reyer che si sta interrogando se inserire o meno un’altra pedina sotto canestro in vista dei playoff considerando i tempi di recupero di Fotu e Vidmar. Le soluzioni alternative (Daye, Mazzola, Stone) adottate contro la Fortitudo possono andar bene in regular season, affrontare i playoff solo con Watt creerebbe gravi rischi. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia