Reyer, preso Cerella dall’Olimpia Milano
Basket Serie A. Guardia-ala, argentino con passaporto italiano ha già debuttato in Nazionale. Ora in arrivo il ceco Kyzlink

DESCRIZIONE : Beko Legabasket Serie A 2015- 2016 EA7 Emporio Armani Olimpia Milano - Sidigas Scandone Avellino GIOCATORE : Bruno Cerella CATEGORIA : esultanza SQUADRA : EA7 Emporio Armani Olimpia Milano EVENTO : Beko Legabasket Serie A 2015-2016 GARA : EA7 Emporio Armani Olimpia Milano - Sidigas Scandone Avellino DATA : 31/01/2016 SPORT : Pallacanestro AUTORE : Agenzia Ciamillo-Castoria/R.Morgano
MESTRE . Correre ai ripari, con celerità: Stefano Tonut non sta bene e rischia di doversi fermare per il fastidio alla schiena? Ecco pronto il sostituto: Bruno Cerella. In attesa di ufficializzare più avanti anche il ventiquattrenne ceco Tomas Kyzlink. Lunedì i primi tam-tam, ieri nel primo pomeriggio l’Olimpia Milano ha scritto un post di saluto su Instagram “Un grande in bocca al lupo a Bruno Cerella per la stagione 2017-2018”. Senza indicare la destinazione della guardia-ala argentina, nato a Bahia Blanca, la città in cui è cresciuto Manu Ginobili, il 30 luglio 1986, ma con passaporto italiano tanto da indossare anche la maglia azzurra della Nazionale tra il 2008 e il 2009 con Recalcati in panchina e 15 presenze attivo. Poi in tarda serata, ecco l’annuncio della Reyer tricolore. Osannato dal pubblico del Forum per l’impegno e l’attaccamento alla maglia, Bruno Cerella ha incrociato in carriera anche De Raffaele, che è stato il suo coach nella selezione della LNP under 22.
Bruno Cerella è in Italia dal 2004, esperienza nelle serie minori (Massafra, Senise, Salerno), poi Potenza in B d’Eccellenza, dove si misura contro la Reyer nella Final Eight di Coppa Italia. Nel 2008 approda in Serie A a Teramo con Andrea Capobianco e compagno di squadra di David Moss, poi scende nuovamente in Lega Due a Casalpusterlengo (due anni dopo il passaggio di De Raffaele), infine ritorna a Teramo con Alessandro Ramagli. È il trampolino di lancio per Cerella che passa a Varese, firmando un contratto triennale, ma già alla fine del primo anno finisce nel mirino dell’Olimpia Milano dove rimane per quattro stagioni vincendo due scudetti (2014 e 2016), due Coppe Italia (2016 e 2017) e una Supercoppa Italiana (2016), giocando in Eurolega (51 presenze) e in Eurocup.
Un guerriero in campo, un cuore grande: Cerella è infatti l’ideatore nel 2013 e il sostenitore di “Slums Dunk”, il progetto che punta attraverso la pallacanestro a migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nella aree degradate dell’Africa.
Ieri primo contatto con i nuovi compagni per Gediminas Orelik, l’allenamento di oggi (dalle 18 alle 19.30) sarà aperto al pubblico, mentre ieri ha riaperto i battenti il Reyer Store con la prelazione per i possessori di vecchie tessere, da domani inizierà la vendita libera di abbonamenti (Eurogold Numerato, Eurogold, under 34 e under 24) e delle Fidelity. Anche quest’anno la prima tessera è stata consegnata ad Andrea Cardazzo. che ha rinnovato l’Eurogold Numerata.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video