Reyer, girone di Supercoppa con Reggio Emilia e Fortitudo

MESTRE
UnaHotels Reggio Emilia e Fortitudo Bologna sono le prime avversarie della Reyer nella prossima stagione. Ieri la Lega Basket di Serie A ha ufficializzato la composizione dei 4 gironi della Supercoppa Italiana. Le sedici squadre saranno tutte impegnate, ma cambia la formula rispetto all’edizione passata: Milano (vincitrice Coppa Italia), Pesaro (finalista Coppa Italia), Virtus Bologna (vincitrice dello scudetto) e Brindisi (miglior classificata in regular season rispetto alla Reyer, essendo la finalista tricolore sempre l’Olimpia) sono state ammesse direttamente ai quarti di finale. La composizione dei quattro gironi, al di là delle quattro teste di serie, è stata effettuata seguendo i piazzamenti delle squadre della passata stagione. La Reyer farà parte del girone A con Reggio Emilia e Fortitudo Bologna, in caso di qualificazione il quintetto di Walter De Raffaele affronterà la Carpegna Pesaro nella Final Eight, gli altri raggruppamenti da tre squadre sono così composti: Sassari, Cremona e Varese (girone B, nei quarti di finale abbinamento con Brindisi), Treviso, Brescia e Napoli (girone C, nei quarti contro l’Olimpia Milano), Trieste, Trento e Tortona (girone D, quarti contro la Virtus Bologna). La fase eliminatoria prevede gare di andata e ritorno condensate in undici giorni (4-6-8-10-12-14 settembre), date che potrebbero subire delle modifiche da parte della Lega Basket. I quarti di finale sono in calendario sabato 18 settembre, le semifinali lunedì 20 e la finale martedì 21 settembre. La formula extra large della Supercoppa Italiana è stata introdotta nella passata stagione, è stata riconfermata, seppur con un format diverso. La Reyer ha disputato finora due finali della Supercoppa perdendo contro Milano e Sassari, lo scorso anno vinse il girone eliminatorio davanti a Treviso, Trieste e Trento, ma poi si arrese in semifinale all’Olimpia nella Final Four di Bologna. E’ iniziato a Roma il ritiro della Nazionale in vista delle Olimpiadi con Stefano Tonut e Michele Vitali, venerdì 16 luglio la partenza per il Giappone. Dopo due stagioni è terminata l’esperienza alla Reyer di Jeremy Chappell, che comunque ritornerà al Taliercio da avversario: la trentaquattrenne ala-guardia di Cincinnati effettua il percorso inverso rispetto al 2019, avendo firmato un contratto biennale con l’Happy Casa Brindisi di Francesco Vitucci. —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia