Reyer, con il cuore si vince: a Varese due punti di platino

/ VARESE
La Reyer non si ferma, decima vittoria nelle ultime 13 gare, espugna Masnago e regala a De Raffaele la vittoria numero 150 in Serie A. Successo sofferto, brividi fino all’ultimo secondo, dopo aver subito l’ennesima rimonta. Finale da cuori forti con Watt a piazzare la zampata decisiva a 56” dalla fine (75-77), poi errori su un fronte e sull’altro. Decisiva l’ultima difesa della Reyer, quando anche un briciolo di buona sorte (tripla di Scola sul ferro) accompagna il viaggio di ritorno degli orogranata, sempre privi di Bramos e Fotu con Vidmar in panchina solo per onor di firma.
un avvio polare
Mani ghiacciate in avvio, sette triple di fila che si infrangono sul ferro. La Reyer parte contratta, l’Openjobmetis vola via (7-1), Watt trova le misure e Venezia inizia a giocare con Tonut che apre e chiude il 13-2 esterno (10-14), poi Chappell timbra anche il +5 (11-16). Varese si rianima con Giovanni De Nicolao, Reyer forma al palo, sotto alla prima sirena (18-16), e viste le premesse va benissimo così.
SORPASSO e controsorpasso
Mazzola spende tre falli in un sospiro, senza Watt (tutelato per i due falli) la Reyer soffre, Daye disfa e costruisce (20-20). Quintetto piccolo per Venezia, ma tiro dall’arco senza mira (2/17 a metà gara). Ottimo impatto di Campogrande: palla recuperata, rimbalzi, tripla e aggiuntivo (25-26). Varese trova ottime iniziative di Beane. Senza Egbunu, la Reyer va in percussione dentro l’area colorata con Andrea De Nicolao e Tonut (31-31). Senza Watt e con Daye ben limitato, si fatica terribilmente in attacco, Clark prova a dare vivacità (32-33), Chappell a scuotere i compagni (34-35), ma Ruzzier dal perimetro e Beane rovesciano il 39-35.
si VOLa fino a più 12
Reyer più reattiva in difesa con il rientro di Watt, mentre Clark attacca il ferro, l’anima in campo è sempre Chappell (41-44). Venezia fa la differenza in difesa con Varese che segna 2 punti in 5’ abbondanti, la Reyer alza anche le percentuali, senza esagerare dal perimetro, correndo di più lungo il campo. Break di 15-2 per il +9 (41-50) con Bulleri costretto al time-out. Varese sembra smarrita, Beane prende per mano i compagni dopo essere scivolati a -12(43-55).Openjobmetis che dimezza il passivo alla terza sirena (56-62).
quanti BRIVIDI finali
Daye sembra indirizzare il match in apertura di ultima frazione con due triple (58-68), Egbulu si rianima, anche perché Watt si ritrova con 4 falli. In 4’ la Reyer segna un libero, Varese sorpassa con Scola (71-69), Clark firma un doppio pareggio (73-73), Watt porta a avanti Venezia (73-75) dalla lunetta a 1’41”. Volata decisa dalle difese, Ruzzier impatta con due tiri liberi (75-75), poi la gran giocata di Watt (75-77) appena entrati nell’ultimo minuto. Beane scaglia il pallone in parterre, Clark trova il ferro sulla tripla, lasciando l’ultimo pallone all’Openjobmetis. Gran difesa orogranata con Watt che lascia solo 4”9 agli avversari, Varese va al tiro con Egbunu, pallone che si incastra tra tabellone e ferro a 1”7 dalla fine e la freccia che premia Varese, ma Scola non trasforma il “regalo” in oro. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia