Reyer ad Atene per dire stop alla crisi

Basket Champions League. Granata stasera (20.30) contro l’Aek per difendere il margine di sicurezza della qualificazione
cruccu foto er brescia venezia orelik
cruccu foto er brescia venezia orelik
MESTRE . Terza trasferta consecutiva in Champions League per la Reyer, Atene chiude l’anno solare europeo del quintetto di De Raffaele iniziato il 4 gennaio in Israele contro il Maccabi Rishon. La Reyer cerca di chiudere in Grecia la striscia di cinque sconfitte consecutive che hanno reso nero questo dicembre, ma innanzitutto Ress e compagni puntano a cancellare l’incolore prestazione di una settimana fa a Bandirma. L’Aek Atene, ringalluzzita dal blitz a Madrid di sette giorni fa, punta ad agganciare la Reyer a quota 10, rientrando di prepotenza nella corsa per uno dei primi quattro posto nel girone C. Reyer ad Atene senza Michael Bramos, De Raffaele potrà però contare su Jenkins, rientrato domenica a Montichiari contro Brescia, mentre l’Aek schiererà, rispetto alla gara del Taliercio, Vassilis Kavvadas, arrivato ad Atene il 27 novembre dall’Aris Salonicco, e ha recuperato Manny Harris. Se la Reyer è reduce dal capitombolo di Montichiari (71-90), l’Aek ha rimediato una sonora sconfitta (65-86) sul parquet del Paok Salonicco. «La trasferta di Atene è molto complicata» spiega il vice allenatore Gianluca Tucci, «al di là del fatto che l’Aek è una squadra esperta, che ci ha già superato in casa, gioca una pallacanestro molto fisica, soprattutto sul suo parquet». Dove però ha già perso contro Estudiantes (79-87) e Banvit (70-74), superando Rosa Radom (96-92) e Lubiana (91-73). «Sarà un’altra battaglia, noi dobbiamo arrivare pronti, stiamo provando a crescere nell’arco della partita e l’obiettivo sarà tenere l’equilibrio nel punteggio fino alla fino per tentare poi il colpaccio». La gara del Taliercio (103-101) fu risolta da una penetrazione di James quasi allo scadere del primo tempo supplementare, ma furono l’ex Mike Green e Sakota a pilotare Atene alla rimonta nell’ultimo quarto, dopo che Mavroeitis aveva tenuto a galla i gialloneri. «Atene ha ritrovato un giocatore come Harris e possiede una panchina molto lunga, giocando spesso con dodici giocatori». Servirà una partita ordinata ad Atene, senza quei cali che si sono trasformati in preoccupanti black-out sia a Bandirma che a Montichiari.


Palasport Oaka ore 20.30


Aek Atene:
0 Elonu, 1 James, 2 Green, 3 Harris, 4 Xantopoulos, 5 Sakota, 9 Atic, 12 Larentzakis, 13 Barlow, 21 Moraitis, 22 Mavroeitis, 24 Kavvadas.


Reyer Venezia:
0 Haynes, 2 Peric, 3 Johnson, 4 Green, 7 Tonut, 10 De Nicolao, 11 Jenkins, 12 Orelik, 14 Ress, 19 Biligha, 30 Cerella, 50 Watt.


Arbitri:
Condé (Spagna), Shulga (Ucraina), Maricic (Serbia).


Michele Contessa


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia