Quella Coppa Korac “scippata” nella finale del 1981
Juventut Badalona, un nome che apre una “ferita” cicatrizzata dal tempo, ma sempre presente nei "vecchi" tifosi della Reyer. Sono trascorsi quasi 40 anni da quel 19 marzo 1981 quando la Carrera di Dalipagic ed Haywood, Carraro e Gorghetto, Della Fiori, Serafini, Gracis e Silvestrin si presentò a Barcellona per giocare la finale di Coppa Korac contro i neroverdi. Reyer che aveva dato spettacolo in giro per l’Europa, da Haifa a Brno, da Spalato con la Jugoplastika a Salonicco con l’Aris, fino alla semifinale di Mosca con la Dinamo (101-104), dopo il pirotecnico 119-104 dell’Arsenale. La partita del grande esodo dei tifosi granata verso la Catalogna (due voli charter e due pullman), la partita della grande beffa, Venezia avanti di 9 punti a 1’27” dalla fine (77-72, 89-80 poi 90-82), raggiunta allo scadere dall’americano Joe Galvin, poi la “corrida” nell’overtime e il trionfo della Juventut di un punto (104-105). il “fallo” subito (e non rilevato dagli arbitri) da Grattoni che portò al pareggio di Galvin (92-92). Venezia avanti di 4 punti anche nel prolungamento, poi a 48” dalla fine il canestro più libero di Sagi-Vela, la palla persa da Haywood (30 punti e 9 rimbalzi) e l’ultimo tiro da sotto sbagliato da Della Fiori. M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia