Posto del podio più alto per Pollazzon e Cavaliere la Biotekna è dominante

SACILE
Due successi, targati Biotekna, con Alessio Pollazzon nei 1000 metri ed Emanuele Cavaliere nel peso. E una serie di validi piazzamenti. Buone indicazioni dai nostri atleti al 38° meeting nazionale Città di Sacile. Successo per Alessio Pollazzon: nei 1000 metri ragazzi il portacolori della Biotekna corre in 3’06”95. Medaglia d’oro per Emanuele Cavaliere che, nel peso uomini, lancia a 12.19 m. Due secondi posti e un terzo nelle gare di velocità. Argento per Edoardo Vian (Biotekna) negli 80 m. cadetti e per Nicolò Tessarin (Runners Club Agggredire) nei 200 allievi. Mentre è di bronzo la prova di Francesco Veschetti (Biotekna) nei 60 ragazzi. Lo stesso Veschetti porta a casa un argento nel lancio del peso categoria ragazzi. Ma i lanci hanno riservato altre soddisfazioni. Nel peso tra le cadette seconda Camilla Pizzutto (Runners Club Agggredire), tra i cadetti terzo Nicolas Bellinazzi (Atl. Speranza). Nel giavellotto uomini bronzo per Matteo Orian (Biotekna).
Infornata di podi nei salti. Nel lungo, è secondo tra i cadetti Marco Striuli (Atl. Speranza) e tra gli allievi terzo Nicola Visentin e quarto Alessandro Donà, della Bunker Sport. Sale due volte sul podio la cadetta Lisah Gadler (Atl. Speranza), terza nel lungo e seconda nell’alto. Sempre nell’alto (categ.ragazze) è terza Alimata Diarra (Biotekna). Nel salto con l’asta allieve seconda Emma Parcianello (Bunker Sport). Al 32° meeting internazionale Sport Solidarietà di Lignano quarto posto per Francesco Zanon (Biotekna) nei 500 Under 30. Fresca di convocazione alle Olimpiadi, l’astista Elisa Molinarolo (Riviera del Brenta) sarà di scena oggi al meeting di Nancy. —
G.MO.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia