Optimist, Mittner e Vianello conquistano la Voltolina Classe laser, primo Pecoraro

L.b.

CHIOGGIA

Leopoldo Paone Mittner della Compagnia della vela (juniores) e Gabriele Vianello del Diporto velico veneziano (cadetti) si sono aggiudicati il Trofeo Adalberto Voltolina, valido come selezione zonale della classe optimist e organizzato dal circolo nautico Chioggia. Leopoldo Paone Mittner ha superato Matteo Ruppi del circolo della vela Mestre e Giulia Marella della Compagnia della vela. Nelle singole prove, due sono andate allo stesso Paone Mittner, due a Nicolò De Gregori dell'associazione velica Lido e una a Matteo Ruppi e una a Alba Zardetto della Compagnia della vela. Alle spalle di Vianello si sono classificati Leonard Macovei dell'associazione velica Lido e Martino Paone Mittner della Compagnia della vela. Vianello si è aggiudicato quattro delle prove disputate mentre le altre due sono state vinte una da Paone Mittner e una da Giulio Vianello dell'associazione velica Lido. 70 i ragazzi impegnati in 6 prove, tre sabato e tre ieri. Nella prima giornata si è regatato con una bella termica e sole; domenica le condizioni sono state più difficili. «Quest'anno» commenta il presidente del circolo nautico Chioggia, Corrado Perini, «la stagione organizzativa del circolo nautico Chioggia è iniziata in ritardo, a causa del Covid, ma ora è entrata nel vivo con queste regate, quindici giorni fa la nazionale snipe e questo fine settimana la selezione optimist. Domenica prossima ci aspetta la “Noi due”, erede della tradizionale lui e lei”».

LAGO DI SANTA CROCE

Nella selezione interzonale della classe laser, organizzata dalla sezione di Belluno della Lega navale, Matteo Pecoraro della Compagnia della vela, ha conquistato il primo posto assoluto e zonale nella classe standard/ilca 9. Quinto posto assoluto e secondo zonale per il compagno di circolo Pietro Spavento. La Compagnia della vela ha centrato anche un'altra vittoria nella classifica zonale con Simone Lorenzo nei radial/ilca 6 e un secondo posto conquistato da Edoardo Tomasella. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia