Ocean Lava Jesolo 18esima edizione Vincono Ilaria Zane e Emanuele Faraco

Quattrocento atleti in gara. Sabato le gare di nuoto, ieri i 20 chilometri in bicicletta e la 5 chilometri di corsa
Giovanni Monforte

JESOLO

Tra gli uomini si è imposto Emanuele Faraco. Mentre al femminile il successo è andato a Ilaria Zane. La zona di piazza Nember e il tratto di mare antistante hanno ospitato, ieri mattina, l’Ocean Lava Jesolo Lido Ligerman Triathlon Festival. Giunta alla 18ª edizione, la kermesse è una gara di triathlon sprint, divenuta negli anni ormai una classifica del panorama nazionale. La prova di triathlon è stata anticipata, nel tardo pomeriggio di sabato, da una gara di nuoto in acque libere. L’evento, a carattere internazionale, ha coinvolto nelle due giornate circa 400 atleti. L’organizzazione è stata curata dall’Asd Bianchi 1770 Liger Team, con il patrocinio del Comune di Jesolo. La gara di triathlon sprint ha visto gli atleti impegnati in una prima frazione di 750 metri a nuoto, quindi si sono cimentati con i 20 chilometri in bicicletta, per poi concludere la prova con 5 chilometri di corsa. Il successo è andato a Emanuele Faraco, portacolori del team Terra dello Sport, che ha coperto la prova nel tempo di 58’03”27, con la migliore prestazione nel nuoto e nella bicicletta e la seconda migliore prestazione nella corsa. Medaglia d’argento per Andrea Pederzolli (Buonconsiglio Nuoto) in 1h00’40”. Terzo posto per Alessandro Vita (Cy Laser Tri Schio). Al femminile la regina del triathlon sprint jesolano è Ilaria Zane (Overcome Asd). Per lei il tempo 1h05’24”, con la miglior prestazione nella frazione della corsa e il secondo tempo nel nuoto e nella bicicletta. Completano il podio Hagar Kalif Cohen (seconda) e Lena Goller (terza). Quanto alla gara di nuoto, la “The Lighthouse Openwater", si è svolta sullo spazio acqueo di mare antistante piazza Nember. La competizione si articola in due classiche, la prova sulla distanza di 1800 metri e quella sui 900 metri. Sulla lunga distanza successo per Nicola Nisato (21’11”80), alle sue spalle Fabrizio Pescatori (Rari Nantes Treviso, 21’23”00) ed Emanuele Faraco (Terra dello Sport, 21’27”90). Tra le donne, la lunga distanza ha premiato Ilaria Zane (Overcome Asd) con il tempo di 21’27”00. Secondo posto per Emma Micheletti (Nuoto Venezia, 23’09”50) e terzo per Sara Pedrocco (23’26”70). Ecco, invece, i due podi della prova corta, sui 900 metri. Al maschile successo per Giovanni Pavanello (11’41”70), davanti a Riccardo Taffarello e Alessandro Minetto (Centro sportivo Hof). Podio femminile con il successo di Elisa Camuffo (12’40”60), secondo posto per Sara Boraso e terzo gradino del podio per Clotilde Bacco (Liger Team Keyline). Buona la risposta del pubblico. Jesolo in questi giorni è ancora piena di turisti e in tanti ieri hanno seguito a bordo strada lo svolgimento della prova. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia