Niang, oggi la risposta al Venezia ma il club non vuole più aspettare

VENEZIA
Niang sì, Niang no: il Venezia non aspetterà molto la risposta dell’ex attaccante di Milan, Genoa e Torino che non rientra più nei piani del Rennes. L’accordo tra le due società sarebbe stato raggiunto, Niang ci sta pensando, ma i dirigenti del Venezia non sono disposti ad aspettare a lungo, forse già oggi la “dead line”, altrimenti vireranno su altri prospetti. Niang è rientrato in Francia dal prestito al Al-Ahli, sulle sue tracce si sono messi anche Fenerbahce, Porto, Besiktas e Krasnodar, ma nessuna di queste squadre ha affondato i colpi come il Venezia. Stesso discorso per Mattia Caldara, ma per il Venezia c’è anche lo scoglio non indifferente dell’ingaggio da superare.
Luca Fiordilino è vicino al rinnovo del contratto, il centrocampista arrivato due anni fa, svincolato dal Palermo, siglò l’accordo per un triennale con l’allora direttore sportivo Fabio Lupo, quindi èin scadenza tra 11 mesi. Le parti si starebbero accordando per arrivare insieme fino al 2024. Il Venezia seguirà la stessa procedura anche con Francesco Di Mariano e Antonio Vacca, entrambi in scadenza come Fiordilino nel 2022. Venezia vuole tutelarsi in tempo per evitare che si ripeta a fine anno un altro caso-Maleh.
Prosegue, intanto, la marcia degli Stati Uniti nella Concacaf Gold Cup e Gianluca Busio approda in semifinale. Gli statunitensi hanno faticato a domare la Giamaica trovando il gol-vittoria solo a 7’ dalla fine con il guizzo di testa di Matthew Hoppe. Busio ha giocato l’intera partita, adesso gli Stati Uniti affronteranno venerdì 30 luglio, a Austin, in semifinale il Qatar, invitato a questa edizione della Gold Cup, mentre l’altra semifinale vedrà di fronte a Houston Canada e Messico.
Non solo Kiyine. Il Venezia ha messo gli occhi su altri due giocatori della Lazio, André Anderson e Fabio Maistro, rientrati in biancoazzurro rispettivamente dai prestiti alla Salernitana e al Pescara. Il ventunenne italo-brasiliano di Maracai ha collezionato 25 presenze con Castori nella squadra campana, realizzando 5 reti, compresa la doppietta al Penzo contro il Venezia e uno dei tre gol della vittoria-promozione a Pescara. Fabio Maistro era seguito dal Venezia anche nella passata stagione, ventitreenne di Rovigo, 29 presenze e 4 reti in riva all’Adriatico. Rimangono sempre aperte le piste che portano al difensore Luperto e all'attaccante Ounas, entrambi del Napoli, con il secondo seguito anche da Torino e Marsiglia. Intanto Sebastian Giovinco sta per firmare con il Paok Salonicco.
ORARI. Il Venezia ha annunciato la variazione degli orari delle prime due amichevoli in Olanda: la partita di Utrecht (sabato 31 luglio) inizierà alle 20, quella di Enschede contro il Twente (martedì 3 agosto) alle ore 15, rimane fissato alle 18.30 il match conclusivo a Groningen, da dove il Venezia ritornerà in Italia per preparare l'esordio di Ferragosto in Coppa Italia. Solo oggi il Venezia comunicherà la lista del giocatori che domani voleranno in Olanda con destinazione Enschede, da dove la comitiva arancioneroverde raggiungerà il quartier generale di Wageningen, soggiornando e sostenendo gli allenamenti al centro sportivo del Fletcher Wellness Hotel. Venezia che ha quindi inserito solo Tanner Tessmann nell'organico partito due settimane fa per il ritiro di San Vito di Cadore, al di là dei giovani ingaggiati per la Primavera. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia