Mitch da “doppia doppia” bravo jeremy

6,5 CLARK nettamente meglio rispetto all’ultima sfida con Brescia. Sbaglia una tripla a 31” dalla fine che non avrebbe fatto soffrire la sua squadra negli istanti finali, ma chiude con 12 punti con il 71% da due e una buona regia.
6,5 TONUT non è al meglio, ecco perchè non è molto preciso dal perimetro, ma fa un ottimo lavoro per la squadra in difesa. In doppia cifra ci va sempre.
7 CHAPPELL si sta prendendo tante rivincite. Ormai il periodo grigio è passato: a Masnago è stato il topscorer (15 punti) con l’80% dentro il pitturato. Ottimo, come al solito, in difesa.
6 STONE reduce da una gastroenterite, non è al meglio. Si spiega così lo 0/6 dal campo, ma in difesa dà il suoi contributo e conquista 7 rimbalzi. Pesa anche l’infrazione di campo a 40” dalla fine del secondo quarto. Sarebbe da 7 abbondante se quel canestrone, dalla sua metà campo, fosse stato scagliato prima della sirena.
7,5 WATTnon si possono infilare in ogni gara 30 punti. Ieri Mitch ha avuto un compito difficile con Egbunu, ma il centro dell’Arizona è riuscito lo stesso ad andare in “doppia doppia” (11 punti e 11 rimbalzi).
6,5 DE NICOLAO stavolta pareggia il confronto (stravinto invece all’andata) con il fratello Giovanni. Dieci punti (con il 100% dall’area e il 50% dall’area). Quando gioca insieme a Clark, la manovra della squadra è più fluida.
6,5 DAYE come al solito a corrente alterna, piazza le due bombe a inizio dell’ultimo periodo che sembrano indirizzare l’incontro, ma non sarà così.
6 CASARIN De Raffaele gli concede spesso minutaggi a doppia cifra. Davide risponde soprattutto in difesel-6
6,5 CAMPOGRANDE a nostro sommesso parere meriterebbe più minuti sul parquet anche per il suo impatto positivo sull’incontro (un “gioco” da 4 punti).
5 MAZZOLA continua il suo periodo no. Ben presto esce dall’incontro: in un amen gli vengono fischiati tre falli.
N.E CERELLA E VIDMAR Bruno non è entrato sul parquet per scelta tecnica, mentre lo sloveno si è infortunato al polpaccio in riscaldamento.
Davide Vatrella
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia