Minerva Roma è la regina di Caorle

Al lido di Altanea campionato italiano giovanile di duathlon. Oltre mille atleti, tutti i risultati

CAORLE. Weekend spettacolare al lido di Altanea, a Caorle per i campionati italiani di duathlon giovanile organizzati da Silca Ultralite Vittorio Veneto. Prima le gare individuali, con quattro titoli per Minerva Roma, uno per Silca Ultralite e uno per Marostica, poi le gare a staffette, con la vittoria della società organizzatrice tra gli Junior e del team della capitale tra gli Youth. Spettacolo di sport, numeri e agonismo con quasi 1000 atleti in gara. Oltre alle prove valevoli per i tricolori, una competizione nazionale anche per i ragazzi. A “conquistare” Caorle è stato lo squadrone Minerva Roma che si è portato a casa quattro vittorie su sei gare, tra gli Junior con Valerio Cattabriga e Michela Pozzuoli, tra le Youth B con Beatrice Mallozzi e tra gli Youth A con Filippo Cattabriga, fratello di Valerio. Gli altri due titoli italiani sono andati a Silca, con Filippo Pradella, primo tra gli Youth B e a Rari Nantes Marostica, con Chiara Lobba nelle Youth A. Ancora in strada, ad Altanea, per le due gare che assegnavano i titoli italiani a squadre a staffetta. Ad indossare la maglia tricolore, il team Junior di Silca composto da Viola Pagotto, Federico Pagotto, Erica Mazzer e Federico Spinazzè. Nel corso di una spettacolare gara, decisa nella prova di ciclismo dell'ultimo frazionista, la società organizzatrice ha battuto Minerva Roma, facendo gioire il presidente - allenatore Aldo Zanetti. Sul terzo gradino del podio Aria Sport. Nella gara della staffetta Youth, ennesimo titolo italiano per Minerva Roma, su PPR Team e Rari Nantes Marostica.

«Anche la seconda giornata di gare della rassegna tricolore ha confermato la buona riuscita di questo weekend», commenta il presidente della Federazione italiana di triathlon, Luigi Bianchi, «mi auguro che questa nuova location possa diventare un luogo dove il triathlon è di casa. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, in varie forme, a questo evento». Sulcampo gara, per gustarsi le spettacolari gare, anche Renato Nani, presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport. «Siamo orgogliosi di aver ospitato a Caorle questo bel campionato italiano» commenta Nani, «ringrazio tutti, dalla Polizia Locale ai volontari, allo staff di Silca Ultralite, alla Fitri e a tutti coloro che hanno reso possibile il duathlon nella nostra città. Non posso che augurarmi che sia l'inizio di una proficua collaborazione, del resto la Fondazione Caorle Città dello Sport ha la volontà di legare il proprio nome a sport in particolare in evoluzione e in crescita come è il triathlon».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia

ad