Michele Simionato Da 35 anni preparatore dei campioni dello sport

MESTRE
Il suo ufficio da qualche anno è laddove sono cresciuti alcuni dei più grandi fiorettisti della storia. Ancora oggi segue le nuove leve del Circolo Scherma Mestre, e nel frattempo ha raggiunto i 35 anni di attività come preparatore fisico. Il mestrino Michele Simionato non ha alle spalle solo esperienze nel mondo della scherma, perché in precedenza è stato per molte stagioni anche nell’ambiente del tennis (Tc Mestre), e anche con la Reyer. «Dal 2006 lavoro anche al fianco del Circolo Scherma Mestre» racconta Simionato «da quattro anni sono nella palestra che è proprio sopra la sala, e tutto è più comodo per seguire molti dei ragazzi e delle ragazze che nella passata stagione si sono messi in evidenza in varie categorie, da quelle giovanili all’assoluta. Penso al lavoro con Martina Sinigalia, Velluti, Stefania Straniero o Piero Franco per citarne alcuni. Poi ci sono quelli con i quali lavoro a livello preventivo o di recupero dagli infortuni». Nella scherma Michele Simionato si affianca agli atleti quando entrano nella categoria Cadetti. «Con loro inizia un lavoro individuale, si scelgono le priorità per alcuni aspetti da migliorare, e poi si possono seguire più allenamenti specifici nel corso della settimana in accordo ovviamente con i maestri. Nella scherma conta moltissimo il fattore esplosivo, difficile da allenare, ma anche la resistenza ha un ruolo prezioso. Oggi, purtroppo, la sola tecnica non basta. Ti trovi di fronte super atleti, e allora la condizione fisica e mentale diventa basilar. Ragion per cui devi allenare dodici mesi l’anno. La condizione non deve mai scendere sotto certi livelli per mantenerti al top, o comunque per essere pronto a ritornare in forma in poco tempo. Ma siamo qui per questo». –
S. B.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia