Metà Mestre perde a Oderzo
ODERZO. Il Pala Opitergium resta il campo più brutto per ricordi e prestazione per il B.C. Mestre. C’era una sconfitta da vendicare, quella subita giusto giusto un anno fa, il 30 marzo scorso, che costò il campionato e la promozione in serie B.
D’accordo coach Davide Toffanin ha gli uomini contati, gli mancano il talento di Eros Chinellato, ancora infortunato, i centimetri di Trevisin per dare il cambio a super Delle Monache e il secondo di Dal Pos in cabina di regia, Lorenzo Zorzi che si è fatto male un paio di settimane fa. E manca anche Tomas Munaretto uno dei migliori difensori a uomo del girone. Insomma, il “cuore” della squadra è lontano dal parquet.
Il coach di Eraclea Giovanni Teso può contare su una coppia di giocatori fenomenali sotto canestro come Basei e Raminelli. Il loro opposto è il capitano Delle Monache che gioca quasi tutti i 40’di gioco.
I Grifoni giocano bene per buona parte della partita ma poi crollano nell’ultimo quarto sotto i colpi di Basei e Bettin. Dopo i due punti di “Zelle” Monache ad inizio ultimo quarto per il – 4 (48-52), Oderzo se ne va con un break impressionante di 28-4 (dal 52-48 al 76-54) che si interrompe con l’ultima sirena dopo il canestro di Raminelli.
In pratica al canestro di Delle Monache dopo 13 secondi di gioco della quarta frazione, per il Mestre hanno segnato Zatta dalla lunetta (52-49), ancora Delle Monache (56-51, 65-52) ed infine Pascon (68-54) a 2’53”dalla fine.
Dal canestro di Pascon il Mestre non segna più e Oderzo vince grazie ad una grande difesa e ad un attacco molto preciso.
Per gli amanti delle curiosità: il mestrino Luca Ortolan, tifoso doc del B.C., ha scattato più di 400 foto nel corso della partita. Quasi un record per chi da amatore si diletta con la fotografia.
Thomas Maschietto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia