Mestre, il primo acquisto Arriva Frison dalla Calvi il bomber Rivi se ne andrà

MESTRE

Il calcio Mestre si avvicina alla nuova stagione di Serie D (un girone che, almeno dalle prime anticipazioni, sembrerebbe molto impegnativo e con trasferte anche fuori regione. Alcune conferme positive, le prime novità in ingresso ma, purtroppo per i tifosi, anche la quasi certa rinuncia ad almeno uno dei pilastri della scorsa stagione, il “sindaco” Luca Rivi, conteso da almeno quattro altre società e per ora molto lontano dal rinnovo con gli arancioneri di mister Zecchin.

Partendo, però, dalle novità positive, la società mestrina ha ufficializzato il primo nuovo acquisto per la stagione 2020-’21. Si tratta del difensore Marco Frison, 25 anni, ultima stagione alla Calvi Noale ma scuola prestigiosa nelle giovanili dell’Udinese, dove ha militato fino all’under 19 per poi maturare esperienze anche a Sorrento e Pordenone. Il difensore centrale andrà a coprire il buco lasciato dalla partenza di Severgnini, ed al suo arrivo si unisce anche la quasi certa conferma del portiere Yuri Secco, che, dopo una iniziale titubanza, sembra ora essersi decisamente riavvicinato alla società mestrina. Vicinanza che, invece, non sembra più riguardare il bomber Luca Rivi.

Conteso da almeno quattro società di livello, l’attaccante, anche a sentire le parole del direttore sportivo arancionero, Enrico Busolin, appare ormai lontano dal terreno del Baracca.

«Non ci sono stati contatti nelle ultime settimane», ammette Busolin, «e come società stiamo lavorando su almeno un paio di profili in attacco adatti alla categoria e alle nostre esigenze, con i quali speriamo di chiudere gli accordi entro i prossimi dieci giorni».

Uscite sicure, invece, quelle di Jacopo De Polo, in direzione Robeganese, e di Andrea Ballarin, giovane promessa degli allievi che prende la direzione del Porto Viro. Per ora, dunque, la rosa del Mestre, considerando anche Secco come confermato, – si limita a 10 giocatori più i giovani eventualmente promossi dalle under, ma bisogna ricordare che la situazione non è troppo dissimile da quella dell’anno passato, dove solo al momento del primo raduno ci si era trovati di fronte alla squadra quasi al completo. Di sicuro, intanto, resta la piacevole notizia della conferma, nonostante il periodo di difficoltà, dello sponsor principale.

«Con rinnovato entusiasmo siamo orgogliosi di proseguire questa avventura a fianco della squadra cittadina e del presidente Stefano Serena», ha dichiarato Adriano Antolini confermando anche per la prossima stagione sportiva l’impegno della Antolini motors, il concessionario esclusivo Adria, e Peugeot di Mestre che per primo ha creduto nella compagine arancionera, accompagnando il presidente nella sua avventura. E proprio Stefano Serena, intanto, ha ricevuto un piacevole e curioso omaggio da parte della tifoseria cittadina. Alcune sere fa, davanti alla sede del Mestre Store è stato appeso uno striscione con la scritta “C’è solo un presidente” e il simbolo della tifoseria, segno chiaro da parte della curva a Stefano Serena perché rimanga lui a capo della società. Da parte del presidente uscente, per ora, nessuna risposta. —

Massimo Tonizzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia