Mazzola si guadagna gli applausi

Mazzola Valerio Umana Reyer Venezia vs Fortitudo Bologna Discovery+ Supercoppa Lega Basket Serie A 2021/2022 Venezia, 03/09/2021 Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria
Mazzola Valerio Umana Reyer Venezia vs Fortitudo Bologna Discovery+ Supercoppa Lega Basket Serie A 2021/2022 Venezia, 03/09/2021 Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria

6 STONE non sta benissimo, ma in campo non si vede, Aradori non passa una serata tranquilla, 3 rimbalzi e 2 assist.

6,5 TONUT silenzioso, ma produttivo,, plus/minus 20, qualche errore al tiro (4/10, smista 2 assist. 5,5.

5,5 DAYE vuole fare, non ci riesce (4 punti, 1/6 dal parquet), cattura 5 rimbalzi difensivi.

6 DE NICOLAO più a suo agio di Phillip in cabina di regia, per motivi ovvi, cerca Watt sotto canestro, ma lo trova poco.

6 PHILLIP fatica a carburare, ma non è semplice entrare nel sistema di gioco di De Raffaele, forza al tiro (3/11), piazza però 6 assist e cattura 7 rimbalzi.

6 CHARALAMPOPOULOS non è Bramos, ma il mancino si impegna e nella seconda parte trova anche buone opzioni in attacco.

6 SANDERS può giostrare in più ruoli, anche lui deve entrare negli ingranaggi orogranata, buona mano (2/3 dall’arco), ingenuo nell’antisportivo che riaccende un po’ la Fortitudo.

7 MAZZOLA sicuro, convinto, un altro giocatore rispetto a quello che ha chiuso la passata stagione. Ritrova il tiro “pesante” (11 punti, 3/5 dall’arco), si applica anche in difesa.

7 BROOKS sembra da sempre alla Reyer, con umiltà e applicazione, può diventare un valore aggiunto per la squadra, 11 rimbalzi.

s.v. CERELLA una manciata di secondi con due triple tentate e fallite.

7 VITALI si presenta con 8 punti di fila, ottimo impatto, nessun timore reverenziale, 2/3 dal perimetro.

6 WATT va in doppia cifra (12 punti), con percentuali non consone (4/9) e qualche “rigore” fallito, pochi anche i 3 rimbalzi in 20’ sul parquet.

6,5 DE RAFFAELE la squadra corre, si applica, si danna sul parquet e difende discretamente. Non male dopo tre settimane di allenamenti.

M.C.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia