Marghera, veri Giants nel derby

MARGHERA. Giro di boa in zona playoff per i Giants Marghera: otto vittorie e cinque sconfitte per il quintetto di Daniele Rubini e quinta piazza nel girone C della Divisione Nazionale C, Francesco Marini capocannoniere dell’intero campionato. L’ultima vittima è la Virtus Padova, a completare il tris di vittorie con cui Delle Monache e compagni hanno chiuso la prima parte della regular season. Un finale in crescendo per i Giants, che avevano iniziato il campionato perdendo tre delle prime quattro partite, chiudendo il girone d’andata con cinque successi nelle ultime sei gare.
«Non esistono aggettivi per gratificare il lavoro di questo gruppo di giocatori» commenta Daniele Rubini, «stanno davvero impressionando per l’applicazione, il rendimento e la volontà di non arrendersi mai. Hanno una capacità incredibile di reagire a tutte le avversità, non dimentichiamoci che, al di là di un gruppo nuovo di zecca con tanti giovani, abbiamo perso strada facendo Carlo Alberto Voltolina e stiamo giocando da tempo senza Vit. Contrattempi che avrebbero abbattuto anche un toro».
Il quinto posto non fa però decollare il tecnico padovano. «Sarebbe estremamente rischioso perdere di vista la realtà. Inutile negare che i 16 punti al termine del girone d’andata rappresentano un bel bottino, ma il nostro primo obiettivo deve rimanere la conquista della permanenza in Divisione Nazionale C. Prima toccheremo le sponde della salvezza e prima potremo cambiare obiettivo». Anche perché domenica al PalaStefani arriva la capolista Pordenone. «Meno 30 all’andata» ricorda Rubini, «ma proprio quella partita è lo specchio del nostro campionato. Quel giorno avevo Carlo Alberto Voltolina in campo, ma non c’erano il fratello Francesco, Andreoni e Vit. Questo per far capire quanta strada ha percorso questo gruppo. Marini? Credo che per qualità e intensità stia disputando uno dei campionati più belli della sua carriera, domenica è andato in campo dopo una settimana di febbre come se niente fosse. Checco, Delle Monache e Pascon stanno pilotando straordinariamente bene il resto della squadra». E nel girone di ritorno Daniele Rubini potrà contare anche sul recupero di Vit.(m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia