La Reyer non si sblocca in trasferta: sconfitta 101-88 contro Milano

Per gli orogranata è la seconda sconfitta stagionale in campionato dopo quella di Trapani, sono cinque complessive se consideriamo anche il percorso europeo con il ko interno contro l’Aris Salonicco e le due trasferte a vuoto di Istanbul con Bahcesehir e Cluj

Giuseppe Malaguti
Un momento della partita. Foto Editoriale Report
Un momento della partita. Foto Editoriale Report

Venezia non si sblocca in trasferta e cade anche al Forum contro Milano per 101-88. Per gli orogranata è la seconda sconfitta stagionale in campionato dopo quella di Trapani, sono cinque complessive se consideriamo anche il percorso europeo con il ko interno contro l’Aris Salonicco e le due trasferte a vuoto di Istanbul con Bahcesehir e Cluj.

Gli oro granata sono rimasti attaccati alla partita per 26 minuti quando hanno messo la testa avanti sul 60-61, poi gli uomini di Messina guidati da un super Armoni Brooks (23 punti) e Devin Booker (23) hanno preso il largo senza voltarsi più indietro.

Eccellente gara anche di Shavon Shields che termina il matcg con 23 punti, 15 dei quali nel primo tempo. Nell’Umana si salvano alcuni uomini della panchina, su tutti Leo Candi e Stefan Nikolic e uno stoico Bowman (15 punti) che non era al meglio. Finisce 101-88.

Quattro punti in fila di Parks aprono la sfida, la replica di Milano è affidata a Booker e Shields. Avvio equilibrato, la squadra di Messina avanti 9-7 al 4’ con la tripla di Ricci. A metà del primo quarto la formazione di casa scappa via, 14-7 guidata da Ellis e Shields, timeout Reyer.

Venezia trova un parzial di 6-0 grazie ai canestri di Parks, Nikolic e Bowman, 14-13 al 7’, timeout Messina. Il quintetto di Spahija mette la freccia e passa avanti con tre liberi di un intraprendente Leo Candi, 14-16 parziale aperto di 9-0, Il break veneziano viene fermato da due liberi segnati da Guduric.

La tripla di Brooks vale il 20-17 dopo 10’ di gara. Il secondo quarto si apre con un’altra tripla di Brooks, ma la panchina dei lagunari regge molto bene l’impatto nella gara, 25-24 al 12’. Perfetta parità al 13’ con la bomba di Valentine, 28-28 che rimane tale dopo il botta e risposta tra Shields e Candi (32-32 al 14’).

Sette punti in fila di Shields spaccano di nuovo la partita, 39-34 al 16’. L’Olimpia scappa via sul 43-34 al 17’ grazie all’asse Ellis-Brooks. La cinque punti di Parks e i liberi di Bowman riavvicinano Venezia, 43-41 al 18’. All’intervallo gli uomini di Messina conducono 50-49, la Reyer avevano messo la testa avanti sul 48-49 grazie alla tripla di Cole.

Pronti via, Milano raccoglie un parziale di 5-0 con la tripla di Shields e il viaggio in lunetta di Bolmaro, 55-49 al 21’. Due bombe consecutive di Valentine valgono il 55-55 al 22’, timeout Armani. La Reyer rimette al testa avanti con l’assalto al ferro di Cole, 60-61 al 24’.

Olimpia avanti 71-65 al 25’ grazie a Shields e Booker, ma i lagunari rimangono attaccati al match grazie a Cole. La Reyer incassa un parziale di 6-0 che permette a Milano di allungare sul 76-70 al 29’, ma il quintetto di Spahija non si arrende e trova due liberi segnati da Tessitori.

L’ultima spallata la dà la formazione biancorossa con Brooks che chiude con il massimo vantaggio: 82-72. L’ultimo quarto la squadra di Messina non solo controlla, ma tocca il +16 (92-76) al 34’. Finisce 101-88.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia