La Venicemarathon modifica il percorso nel cuore di Mestre per “inaugurare” il museo M9

VENEZIALa Huawei Venicemarathon quest’anno vivrà una 33esima edizione del tutto straordinaria, motivo in più per scegliere di correre a Venezia il prossimo 28 ottobre. La Venicemarathon “inaugura” il...

VENEZIA

La Huawei Venicemarathon quest’anno vivrà una 33esima edizione del tutto straordinaria, motivo in più per scegliere di correre a Venezia il prossimo 28 ottobre.

La Venicemarathon “inaugura” il museo M9 a Mestre. Solo per il 2018, un nuovo elemento andrà a impreziosire il già affascinante percorso della maratona che, dalla Riviera del Brenta, giunge nel cuore di Venezia. All’altezza del centro di Mestre, nell’area pedonale, il percorso subirà una deviazione rispetto al passato. Gli atleti transiteranno attraverso il nuovissimo museo del Novecento multimediale M9, entrando da via Pascoli ed uscendo in via Poerio, correndo tra i coloratissimi edifici a mattonelle policrome che ospitano le sale del museo e inaugurando così questo nuovo importante polo culturale, nato da un’iniziativa di rigenerazione urbana.

Una Maratona di Venezia, quindi, ancora più unica nel suo genere, che rafforza il legame tra sport e cultura. Ricordiamo, a tal proposito, che da qualche anno Villa Pisani a Stra apre in via del tutto eccezionale i cancelli del suo parco per accogliere tutti i maratoneti prima della partenza, per un warm-up unico al mondo all’interno di una delle ville più belle ed importanti del Veneto. Tutti i servizi pre-gara saranno allestiti all’interno della villa e gli atleti varcheranno i cancelli di uscita solo per entrare nelle griglie di partenza.

Trenitalia, “treno ufficiale” della 33esima Huawei Venicemarathon, da quest’anno, adeguerà gli orari di partenze e arrivo alla stazione di Mestre di alcuni treni (Rovigo, Vicenza, Bassano, Conegliano, Trieste e Portogruaro) per consentire ai runner di prendere le ultime navette che portano in partenza a Stra, e offrirà uno sconto del 50% sui biglietti di andata e ritorno a tutti gli iscritti che viaggeranno su treni regionali. Per aderire alla promozione basterà richiedere, all’atto dell’acquisto, un biglietto con “tariffa ragazzi” e presentare poi a bordo il pettorale di gara in caso di controllo. Un’iniziativa davvero interessante. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia