La Reyer scopre le avversarie la più attrezzata è il Partizan

Michele Contessa
Stone Julyan.Umana Reyer Venezia vs Dinamo Sassari.Play-off - Quarti di Finale - gara 5.Lega Basket Serie A 2020/2021.Venezia, 20/05/2021.Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria
Stone Julyan.Umana Reyer Venezia vs Dinamo Sassari.Play-off - Quarti di Finale - gara 5.Lega Basket Serie A 2020/2021.Venezia, 20/05/2021.Foto A. Gilardi/Ag. Ciamillo Castoria

MESTRE

Si alza il sipario sulla stagione della Reyer. Mentre il presidente Federico Casarin e Mauro Sartori stanno lavorando per completare il roster da affidare a Walter De Raffaele, oggi alle 13.15 sarà effettuato il sorteggio dell’Eurocup. La seconda coppa organizzata dall’Eca cambia format, scendendo da 24 a 20 squadre, alcune con licenze pluriennali, con una regular season articolata in due gironi da 10 formazioni e 18 partite: le prime otto accedono agli ottavi di finale, con turni a eliminazione diretta in gara secca, quindi sarà importante chiudere più in alto possibile in classifica per poter contare sul fattore campo.

Tre le squadre italiane iscritte (Reyer Venezia, Virtus Bologna e Trento), solo la Spagna presenta un contingente superiore (Gran Canaria, Juventut Badalona, Valencia e Andorra), sono presenti squadre di 12 Paesi con l’esordio di Hambourg Towers e Slask Wroklaw. Le venti squadre sono state suddivise in dieci fasce in base al punteggio nel ranking e la Reyer è stata collocata nella decima insieme ai polacchi dello Slask, che quindi non affronterà, non sono esclusi i derby.

Valencia, che scende dall’Eurolega, e Andorra compongono la prima fascia, poi le coppie sono Patrasso e Lokomotiv Kuban, Gran Canaria e Juventut Badalona, Buducnost Podgorica e Partizan Belgrado (che sta allestendo una squadra da Eurolega con Obradovic allenatore), Virtus Bologna e Lietkabelis Panevezy (una delle due affronterà la Reyer al Taliercio nel turno inaugurale), Olimpia Cedevita Lubiana e Trento, Boulogne Metropolitans e Bourg-en-Bresse, Ratiopharm Ulm e Turk Telekom Ankara, Frutti Extra Bursaspor e Hambourg Towers, Reyer Venezia e Slask Wroklaw.

Il sorteggio potrà essere seguito sul canale ufficiale YouTube di Euroleague Basketball o sulla pagina Facebook dell’Eurocup, ma anche su Eurocupbasketball.com. Tra i tanti giocatori proposti alla Reyer, c’è anche Stefan Markovic, in uscita dalla Virtus Bologna, ma Venezia sta cercando un’altra tipologia di play-guardia, sulla falsa riga di MarQuez Hines. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia