Karate Venezia, 106 medaglie

I ragazzi di Cicogna chiudono una stagione trionfale

VENEZIA. Il Karate Venezia ha chiuso la stagione agonistica (nella foto) con un ottimo bilancio fatto di 106 medaglie. Per la associazione dilettantistica, che ha sede a San Stae ed è diretta dal maestro Michele Cicogna, la stagione ha riservato molte sorprese e tante conferme.

Nelle sette gare disputate dal proprio settore giovanile sono arrivati 18 ori, 22 argenti e 19 bronzi. Nelle 13 prove della categoria esordienti e cadetti invece 10 ori, 16 argenti e 21 bronzi. Tra i piazzamenti più importanti spiccano il successo di Nicolò Gaggio nella gara internazionale di Rijeka con Chiara De Gregori terza, mentre agli Internazionali di Toscana sono arrivati un argento con Alvise Livieri e un bronzo con Nicolò Gaggio. In tutto 70 gli iscritti al Karate Venezia, di cui 20 agonisti, e ad affiancare il maestro Cicogna sono gli istruttori Paolo Vianello e Luca Gianolla. «Il bilancio è in netta crescita, se consideriamo il fatto che esistiamo come società solo da due anni», sottolinea Michele Cicogna, i genitori seguono i ragazzi con grande entusiasmo e collaborano molto alla vita della nostra associazione dilettantistica. Nel corso dell’anno abbiamo aggiunto varie iniziative formative come gli incontri con lo psicologo dello sport Bruno Demichelis econ il campione del mondo Luca Maresca. Abbiamo ottenuto le prime cinque cinture nere e dalla prossima stagione il supporto di un preparatore atletico e uno psicologo dello sport». (s.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia