Italiani assoluti a Palermo subito in pedana i fiorettisti

Da oggi le gare, al vincitore del titolo italiano andrà il premio “Livio Di Rosa” Domani la prova a squadre, in gara Velluti, Dal Santo e tutti i migliori

MESTRE. La centesima edizione dei campionati italiani assoluti di scherma inizierà oggi a Palermo, e avrà subito un grande significato. Il primo appuntamento sarà infatti con il fioretto individuale maschile, gara per la quale verrà assegnato al campione la prima edizione del Trofeo Livio Di Rosa. A consegnarla sarà Mauro Numa. È messa in palio dal Circolo Scherma Mestre in accordo con la federazione, una delle iniziative per ricordare lo storico maestro della sala mestrina, morto 27 anni fa dopo aver dato lustro alla scherma.

In gara ci saranno Pietro Velluti (Cs Mestre/Aeronautica militare), Alvise Dal Santo (Cs Mestre) e Alessandro Stella (Cs Mestre), fresco vincitore del titolo italiano Under 20 a Lecce. Sempre oggi non sarà invece della gara Beatrice Dalla Vecchia, che ha deciso di non correre rischi e rinviare il rientro all’agonismo a settembre, dopo la rottura dei legamenti del ginocchio subita in allenamento a fine dicembre.

Domani toccherà alla prova a squadre di fioretto maschile di Serie A/1, con Velluti a difendere i colori dell’Aeronautica militare, mentre per il Cs Mestre saliranno in pedana Alessandro Stella, Alvise Dal Santo, Francesco Vianello e Piero Franco. Sabato sarà la volta del fioretto femminile individuale, e questa volta punteranno al podio Martina Favaretto (Cs Mestre/Fiamme Oro), Martina Sinigalia (Cs Mestre/Carabinieri) ed Erica Cipressa (Mogliano/Fiamme Oro). Tutte con ampi margini per farcela. In gara anche la veneziana Vittoria Candiani (Mangiarotti Milano), non nuova a ottimi risultati.

Domenica il programma si concluderà con la prova a squadre di Serie A/1. Favaretto e Cipressa saranno con le Fiamme Oro, Sinigalia cercherà di ritrovare il titolo tricolore con i Carabinieri, mentre il Circolo Scherma Mestre porterà in pedana Elena Craighero, Anna Zuin, Benedetta Carrer e Camilla Perini. Nei quadri arbitrali ci sarà infine il mestrino Isacco Scomparin. Per gli italiani paralimpici saranno tre i veneziani in gara sempre a Palermo, con le gare concomitanti a tutte le altre. Domani toccherà subito a Bebe Vio (Fiamme Oro/Mogliano) con la prova di fioretto individuale in cui è la favorita per vincere l’ennesimo titolo tricolore. In gara ci sarà pure Matteo Dei Rossi. Lo spinetense, in forza al Treviso Scherma, sarà poi impegnato nei giorni successivi anche nella spada e nella sciabola. Sabato prove a squadre di fioretto ancora con Bebe Vio a caccia dell’ennesimo scudetto con la squadra della Polizia di Stato, mentre domenica, nella sciabola, tornerà in pedana Nicola D’Ambra (Officina della Scherma Mirano). Lo scorso anno non partecipò ai campionati italiani, ma è abbonato ai podi, e stavolta proverà a vincere il suo primo titolo in carriera dopo molti argenti e bronzi. Le gare verranno disputate in due sedi differenti. Al PalaConad e all’Unipegaso Arena, impianti ridenominati per l’occasione in virtù degli sponsor della manifestazione.—

Simone Bianchi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia