Invent San Donà, team giovane che punta a stupire le favorite

Corsa contro il tempo per portare il soffitto del PalaBarbazza a otto metri Stasera il Consiglio comunale stanzierà 400.000 euro: «Non ci tiriamo indietro» 



L’avventura inizierà ufficialmente il 25 agosto con il raduno. Ma l’entusiasmo è già palpabile. L’Invent Volley Team San Donà è pronta a disputare la prima stagione in serie A della sua storia. Il team maschile parteciperà al campionato di A3, il nuovo torneo varato dalla Legavolley Serie A.

«Per noi», ha spiegato il team manager Gabriele Busato, «è un punto di arrivo, ma anche di partenza, dopo molti anni di esperienza in cui il Volley Team ha cercato di curare in maniera importante la base. Creare la struttura per costruire un grattacielo è meno entusiasmante che vederne subito la parte alta. Ma se vuoi costruire alto, devi lavorare molto alle basi». E il Volley Team lo ha fatto con progetti sportivi, ma anche sociali. Busato ha ricordato lo sviluppo della Jesolo Beach Arena per prolungare l’attività tutto l’anno, la crescita del settore giovanile, l’apertura in città del negozio “Help for Sport”.

«Una serie d’iniziative che ci hanno portato a essere relativamente pronti come organizzazione per questo salto, grazie al lavoro di tanti dirigenti», ha confermato. La svolta è arrivata grazie a due incontri: quello con il Comune, che si è dimostrato sensibile a questo percorso, ma soprattutto quello con lo sponsor Invent, del patron Sante Bortoletto. Così è maturata la decisione di acquistare il titolo dal Lamezia. «Per noi è stata anche una forzatura, perché questa Serie A immediata ci imporrà di cambiare parametri. Ma abbiamo colto l’occasione», ha concluso Busato, «perché sappiamo che tutti i ragazzi che saranno con noi avranno la possibilità di vivere un’esperienza che altrimenti difficilmente avrebbero avuto».

«L’Invent è già sponsor di quattro squadre di calcio di serie A», ha aggiunto Sante Bortoletto, «ma l’anno scorso ci siamo avvicinati al Volley Team perché siamo un’azienda del territorio e ci teniamo a dare un’opportunità ai nostri ragazzi». Il Volley Team punta a crescere sul piano organizzativo e tecnico. «L’impegno è importante. Stiamo costruendo uno staff tecnico ottimo, con persone che hanno entusiasmo e voglia di lavorare», ha detto il presidente Fabio Zuliani. Il coach della prima squadra sarà il pugliese Michele Totire. Una garanzia per il lavoro con i giovani, vista la sua esperienza con le Nazionali giovanili e il Club Italia. A Totire sarà affidata una squadra con età media sotto i 23 anni, con l’obiettivo di fare il meglio per salvarsi. «Con il diesse Ivan Francescato», ha detto Totire, «abbiamo costruito una squadra che ha un’età media molto bassa rispetto ad altri roster di A3, ma che ha un livello tecnico abbastanza importante e che potrà fare qualcosa di significativo. Rispetto alle altre squadre che già dichiarano grandi obiettivi, noi iniziamo nell’assoluto silenzio. Dobbiamo lavorare tantissimo e poi raggiungeremo il risultato che meritiamo».

Alla presentazione hanno partecipato l’assessore allo sport Stefano Serafin e il sindaco Andrea Cereser, che hanno annunciato l’impegno per adeguare il PalaBarbazza alle caratteristiche necessarie per l’A3. Il problema principale riguarda l’altezza del soffitto, che dovrà essere di otto metri. Stasera il Consiglio comunale stanzierà i fondi per i lavori di adeguamento, che si punterà a concludere entro fine ottobre.

«Non ci tiriamo indietro, metteremo sul piatto 400 mila euro perché l’impianto non ha ancora tutti i requisiti previsti per l’A3. Abbiamo una corsa contro il tempo per rendere la struttura idonea», ha detto Cereser. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia