Iniziato il “Venice Challenge Open” oggi in campo la terza categoria

tennis / sulla terra rossa del tc mestre 

MESTRE. Prime sfide, ieri pomeriggio, per il 27° Venice Challenge, il torneo di tennis organizzato dal Tc Mestre che quest’anno ha una formula Open. Due settimane di partite, con finali il 7 settembre, e da ieri qualificazioni per i terza categoria, con una prima parte del tabellone che proseguirà anche oggi. Si è giocato su quattro campi, ovviamente in terra rossa, e nel primo incontro di giornata per il tabellone femminile, Giorgia Mandruzzato ha sconfitto 6-1 6-2 Marina Mulonia. Nel tabellone maschile agevole il successo di Matteo Mattiazzi contro Giacomo De Marco. Il tennista della Canottieri Mestre si è imposto con un rapido 6-1 6-2 sul più giovane avversario. Più combattuta invece la sfida tra Pietro Cappellaro ed Edoardo Baldan, con il primo che ha vinto 6-4 7-5. Filippo Crotti ha battuto Davide Covi per 6-3 6-0.

Oggi il programma prevede una ulteriore giornata dedicata ai terza categoria, mentre da domani si aprirà il tabellone intermedio di seconda maschile. Per quello femminile si dovrà attendere almeno giovedì. L’Open procede infatti in una formula diversa rispetto ai consueti tornei Itf o Atp, dal momento che sono previsti tabelloni in successione partendo dalla categoria inferiore e a salire, e solo nell’ultima fase, con il tabellone principale, entrano in gioco i giocatori più forti. Da lunedì sella prossima settimana si comincerà infatti a vedere tennisti come Matteo Viola, Maria Elena Camerin, Walter Trusendi o Alberta Brianti e molti altri di categoria maggiore. A farla ieri da padrone è stato il caldo, mettendo a dura prova i primi giocatori impegnati in campo. Ma del resto sarà così per tutta questa prima settimana di gioco, in attesa che salga il tasso tecnico per poi arrivare all’assegnazione della Save Cup, trofeo che prende il nome dal main sponsor del torneo e che sarà assegnato ai due vincitori dei tabelloni, maschile e femminile, previsti dagli organizzatori.

La prossima settimana ci sarà anche spazio per eventi aperti al pubblico e per le sfide serali, con inizio alle 19, per offrire una opportunità in più agli appassionati. L’ingresso al Tc Mestre sarà sempre gratuito per assistere alle partite in calendario. —

Simone Bianchi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia