In crescità la qualità nella pallavolo veneziana

Il presidente Formentin traccia il bilancio di una stagione importantissima Sette squadre della nostra provincia qualificate alle finali nazionali
Di Giovanni Monforte

VENEZIA. «Qualità nella pallavolo». È il motto scelto dal presidente della Fipav provinciale, Gianfranco Formentin, per la festa delle premiazioni della pallavolo veneziana. Il tradizionale appuntamento di fine stagione si è svolto quest’anno al Terminal Passeggeri del Porto di Venezia. Fin dal motto, il messaggio è chiaro: mai come quest’anno il volley provinciale ha dimostrato tutta la sua qualità, soprattutto nel movimento giovanile. «Possiamo essere orgogliosi dei risultati raggiunti» ha detto Formentin, «per la prima volta, come comitato di Venezia, abbiamo avuto sette squadre alle finali nazionali, cinque femminili e due maschili. Questo è tutto merito del livello di eccellenza raggiunto dalle nostre società». Con i suoi risultati il comitato di Venezia, che ha poco più di quattromila tesserati, ha quasi insidiato il comitato di Roma, che ha portato dieci squadre alle finali nazionali, ma avendo 22 mila tesserati. Per celebrare un’ottima stagione, alla festa non potevano che esserci grandi ospiti: Lorenzo Bernardi, Luca Cantagalli, Alberto Cisolla, Sara Anzanello e Chiara De Bortoli, oltre a Cristiana Parenzan per il beach volley. Ecco il lungo elenco dei premi. Campioni provinciali. Prima Divisione: maschile Terraglio Volley, femminile Cus Venezia (promosso anche il Terraglio Volley); Seconda Divisione femminile: Esseci Solutions (promosse anche Musile e Pall.Spinea); Terza Divisione: femminile San Donà Volley (promossa anche Laguna Volley), Coppa Venezia al New Volley Marcon, giovanile al Litorale Nord. Promozioni ai campionati maggiori: Synergy Stra (promossa in B/2), Litorale Nord e Tr@ma Volley Center (promosse in C femminile), Vtc Diogene (promosso in C maschile). Campionati di categoria. Under 18 femminile: Level Imoco San Donà (campione provinciale e regionale, quinta alla finale nazionale), Synergy Stra (ottava alle nazionali); Under 17 maschile: Vtc Veneto Gas (secondo alla fase regionale, 21° alle nazionali), Agorà Venezia (campione interprovinciale); Under 16 femminile: Imoco Clodia San Donà (campione provinciale, regionale e quarta alle nazionali), Sea Stars Jesolo (terza alle regionali e 20° alle nazionali); Under 14 femminile: Gielle Imoco San Donà (campione provinciale, regionale e quinta alle nazionali); U. 13. Maschile: Volley Clodia (campione interprovinciale, seconda alle regionali e 16° alle nazionali), Boys Stra-Laguna (campioni provinciali). Femminile: My.Ko San Donà (campione provinciale, regionale e finalista interregionale); U. 12: Terraglio Giallo (campione provinciale femminile e U. 12), Cap Arreghini Portogruaro (misto); U. 11: San Donà Rosso (campione provinciale 6x6 e trofeo U. 11 4x4), San Donà Verde (campione provinciale 4x4), Miranese maschile (U. 11 4x4). Un riconoscimento è andato alle rappresentative provinciali U. 14 femminile, U. 15 e U. 14 maschile. Premi speciali: “Ondina Scholz” a Cinzia Bartuccio (Terraglio Volley); “Francesco Scandolin” a Renzo Ballarin (Litorale Nord); “Match Ball” a Francesco Gagliardi (Volley Team San Donà). Settore arbitrale. Premio “Gabriele Gamba” a Beatrice Zennaro; premio “Mario Franzin” a Bjorn Francescato; promozione ai quadri nazionali: Sergio Jacobacci in serie A, Veronica Cardoville in B1.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia