Il Venezia vuole un Penzo per amico C’è da battere un Pisa in serie positiva

A dicembre gli arancioneroverdi hanno raccolto solo un punto in tre gare casalinghe. Vacca titolare  Il tecnico Zanetti: «Stiamo bene, con il Chievo punto prezioso: cerchiamo di chiudere la partita» 

venezia

Primo appuntamento del nuovo anno e ultima gara per il Venezia del tour de force (8 partite dalla trasferta a Lecce del 5 dicembre) imposto dal calendario. Dopo il Pisa la sosta, ma oggi apre anche il calcio mercato invernale con il Venezia che può iniziare le pratiche del tesseramento del finlandese Lauri Ari-Myllymaki, il centrocampista già arrivato in laguna da un mese.

Venezia che cerca la vittoria al Penzo che manca da un mese e mezzo (2-1 all’Ascoli, 28 novembre), poi solo un punto in tre partite (0-2 con il Monza, 0-0 con la Spal, 1-2 con la Salernitana) nel mese di dicembre. Pisa in striscia positiva da 5 gare, riposato per non aver giocato mercoledì la gara casalinga con il Frosinone e che cerca al Penzo il successo per piombare in zona playoff, dopo una partenza ad handicap.

venezia

Atteso in tribuna anche il presidente Duncan Niederauer, che approfitterà della presenza per fare anche il punto sul mercato con Collauto, Poggi e Zanetti. Fuori gioco per infortunio Modolo (out per 2-3 settimane), Cremonesi e Marino, coppia di centrali obbligata (Svoboda-Ceccaroni) con Mazzocchi e Felicioli a presidiare le fasce.

Zanetti

Il tecnico ha più soluzioni a centrocampo e in attacco: Vacca ha recuperato dal fastidio accusato alla fine del match contro il Chievo e Zanetti non farà a meno di due pedine fondamentali del suo scacchiere come Fiordilino e Forte (ritornato al gol con il Chievo). «Stiamo bene», spiega, «questa volta abbiamo avuto qualche giorno in più per preparare la partita, anche se troveremo per la seconda volta di fila una squadra che non ha giocato l’ultima partita. Con il Chievo abbiamo però dimostrato che può anche non incidere e oggi finiamo questa serie di partite ravvicinate. Con il Chievo abbiamo conquistato un punto importante: al di là di aver subìto nel recupero il gol del pareggio, dobbiamo dare un valore ancora più alto a quel pareggio ritornando al successo in casa. Il Pisa arriva da cinque risultati utili consecutivi e dunque affrontiamo una squadra in salute, che dispone anche di un organico di primo livello, anche come cambi. Nelle ultime settimane ha trovato anche un equilibrio sul piano difensivo. Noi dobbiamo migliorare nel chiudere le partite quando possiamo perché poi un calcio piazzato, una deviazione o altro possono permettere agli avversari di pareggiare. Mi riferisco alla gara di Verona, prima anche a Brescia».

PISA

D’Angelo ritrova Siega, assente a Cosenza in quanto squalificato, Belli potrebbe trasferirsi a destra, lasciando la corsia mancina a Lisi con Benedetti e Caracciolo davanti a Perilli. In mezzo al campo insostituibile Gucher, le altre due maglie dovrebbero andare a Marin e Mazzitelli con Soddimo, Siega, ma anche Vido, in lizza per il ruolo di trequartista, l’ex perugino potrebbe anche affiancare Michele Marconi in attacco, ma D’Angelo potrebbe affidarsi nuovamente all’esperienza di Masucci. L’arbitro Ivan Robilotta ha preso il posto di Lorenzo Maggioni e l’assistente Mokthar avvicenda Villa. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia