Il successo di Tenerife ha dato autostima a tutti

MESTRE. A Torino è arrivata una vittoria che ci voleva come il pane. Due punti che permettono agli orogranata di ritornare secondi, con il miglior confronto diretto rispetto ad Avellino, e riacquistare autostima. E che arriva dopo la superba prestazione di Tenerife, che lo stesso Walter De Raffaele ha definito come la migliore prestazione stagionale della squadra. In campionato la Reyer era reduce da quattro sconfitte (Varese e Trieste al Taliercio, Reggio Emilia e Brescia) nelle ultime sette gare e, quindi, non era scontato portare a casa un successo dal PalaVela.
Va bene che Torino era reduce da quattro sconfitte consecutive, ma Galbiati dispone di un roster di talento (fra tutti Hobson, Jaiteh e McAdoo) che può diventare letale se si allenta la difesa e cala l’intensità. È esattamente quello che è successo nel terzo quarto, quando la Fiat è rientrata. Dopo due quarti giocati con grande personalità, chiusi con 11 punti di margine, dal 20’ al 30’, gli orogranata hanno perso cinque palloni, permettendo a Jaiteh e compagni di confezionare il parziale di 25-11. L’ultimo periodo è iniziato con i gialloblù avanti 53-50.
E, a questo punto, è entrato in scena Marquez Haynes, che ha infilato tre triple. Il capitano, ricalcando la prestazione delle Canarie, ha ribaltato la situazione, cambiando definitivamente l’inerzia. A lui si sono uniti Austin Daye, anche per lui una conclusione vincente dall’arco nell’ultimo periodo per complessivi 14 punti e migliore valutazione con 19, e Mitchell Watt (17 punti e 18 di valutazione), autore dell’ultima tripla che ha sigillato il successo. Una citazione particolare la merita il figlio di Darren: il trentenne di Irvine ha ricevuto i complimenti sia del coach De Raffaele che di capitan Marquez Haynes.
Ma, al di là delle prestazioni personali, sono piaciuti lo spirito e il sacrificio di squadra, qualità già viste a Tenerife, oltre che una difesa monstre, la migliore del campionato e marchio di fabbrica di De Raffaele.
Final Eight. Definiti le date e gli orari dei quarti finale della manifestazione, che si terrà al Mandela Forum di Firenze dal 14 al 17 febbraio. La Reyer giocherà venerdì 15 alle 18 contro Sassari dell’ex Tyrus McGee. Le altre gare sono Cremona-Varese (giovedì 14 alle 18) e Milano-Bologna (giovedì alle 20.45) e Brindisi-Avellino (venerdì alle 20.45). Le vincenti delle sfide di giovedì si affronteranno sabato 16 alle 18, mentre quelle che s’imporranno venerdì si sfideranno sabato alle 20.45. La finale si disputerà domenica 17 alle 18. —
Davide Vatrella
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia