Idea Leon, sportiva anzi coupé

Presentata la versione a tre porte del nuovo modello Seat. Dal design ai motori, ecco come è cambiata
Di Claudio Soranzo

Dopo la cinque porte, giunta alla terza generazione, Seat ha lanciato la nuova Sc, una Sport Coupé a 3 porte molto compatta, che incontrerà sicuramente il gusto degli automobilisti italiani. In attesa, a fine anno, dell’arrivo del terzo membro della famiglia Leon, la St, e a gennaio 2014 della Cupra, una 2.0 Tsi da ben 265 cavalli. Un anno speciale, il 2013, per la marca spagnola che festeggia il ventesimo anniversario di produzione della fabbrica di Martorell, il trentesimo del primo veicolo esportato e il quarantesimo dal lancio della prima Seat, la 600.

La Leon Sc inaugura pure il nuovo logo con una “S” stilisticamente diversa, perfetta combinazione tra design ed essenzialità. Nel nuovo modello scopriamo un’ulteriore tocco di stile nel segmento delle compatte medie della Seat, che non compromette la facilità per l’uso quotidiano. L’abitacolo è molto funzionale con un mix di finiture e materiali di qualità, oltre a un ampio spazio per i passeggeri. L’unica scomodità, ricordo di quando andavano in voga le due porte – meno costose delle versioni a quattro porto – l’accesso dei passeggeri ai posti posteriori.

Il passo, accorciato di 35 millimetri, conferisce alla vettura un carattere più distintivo, sportivo e grintoso. Lunga 4 metri e 23, ha la linea del tetto abbassata di 18 millimetri e un’inclinazione del lunotto in stile coupé. Nonostante ciò la capacità del bagagliaio è rimasta inalterata a 380 litri, grazie anche alla nuova configurazione del posteriore.

L’abbiamo provata sulle alture di Barcellona, in un ampio giro comprendente anche statali e autostrade. Ne è uscita una piacevole sensazione di guida, al volante di una 2.0 Tdi da 150 Cv start/stop in allestimento Style, con il cambio manuale a sei rapporti. Abbiamo percorso quasi 200 chilometri rimanendo stupiti dall’ottimo tiro del propulsore, dotato di una coppia bassa molto divertente e performante e da un sound davvero piacevole.

La Sc si comporta molto bene nelle innumerevoli curve e controcurve spagnole, nonostante un compromesso confortevole delle sospensioni. Per un assetto più adatto alla guida sportiva bisogna passare alla versione Fr (Formula Racing), con motore 1.8 Tsi da 180 Cv e cerchi da 17”. In autostrada fila liscia che è un piacere. Ottimi i sedili ribassati, sportivi ed ergonomici.

Equilibrate le proporzioni, con un look esterno che le conferisce dinamicità anche da ferma. Piacevoli le Leon Sc con le colorazioni azzurro intenso e rossa.

Il frontale è caratterizzato dal design “a freccia”, con tutte le linee che si allungano verso un singolo punto situato sul davanti della vettura. Innovativi i fari full Led, a richiesta, che consumano meno energia. Importante infine la riduzione del montante con sensibile aumento della visibilità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia