I quattro argenti di Asia e un sogno da realizzare: «Ai Mondiali vorrei l’oro»

MIRANO
Asia Libralesso ai campionati Europei di pattinaggio corsa ad Ostenda ha conquistato quattro argenti nella categoria allievi (200 metri sprint su strada, americana a squadre, 500 metri sprint a squadre, 300 metri a cronometro su pista) ed è considerata una delle più promettenti velociste italiane. Sedici anni compiuti in agosto, iscritta al liceo scientifico Maiorana di Mirano, Asia corre per i Pattinatori Spinea.
A quanti anni hai cominciato a pattinare?
«Ho cominciato a praticare questo sport a 3 anni».
Sei soddisfatta di questi europei?
«Sì, anche se speravo di vincere almeno un oro. Purtroppo nella gara dove puntavo al titolo (giro sprint su strada, ndr), in semifinale sono caduta. Nella altre gare pensavo di andare sul podio, visti anche i risultati nelle qualificazioni».
Era la tua prima esperienza in maglia azzurra?
«Avevo già preso parte ad alcuni raduni nazionali».
Oltre al pattinaggio, pratichi altri sport?
«Qualche anno fa praticavo anche atletica, poi ho smesso per dedicarmi totalmente al pattinaggio».
È difficile coniugare sport e studio?
«A volte faccio fatica».
Il tuo sogno?
«Vincere un Mondiale. Mi piacerebbe molto partecipare alle Olimpiadi, ma purtroppo il pattinaggio corsa non è sport olimpico».
Molti tuoi colleghi si sono cimentati con il pattinaggio corsa su ghiaccio, che è sport olimpico. Ci hai mai pensato?
«Mi piacerebbe ma finora non ho ancora avuto l’occasione di provare il ghiaccio».
Chi è il tuo campione preferito?
«Fin da piccola ho sempre molto apprezzato Erika Zanetti. Abbiamo anche pattinato nella stessa società, ma non ho avuto modo di conoscerla bene».
Molti dicono che sei la sua erede, possedendo le sue stesse caratteristiche. Cosa ne pensi?
«La cosa mi fa molto piacere e ne sono lusingata, anche perché lei è stata una grandissima campionessa».
La tua gara preferita?
«La cronometro su pista».
I prossimi impegni?
«Credo per quest’anno di aver concluso, anche se forse nei prossimi giorni prenderò parte alla maratona di Berlino. Per il 2019, il primo impegno saranno i campionati italiani indoor di Pescara». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia