I due Serena sono i motori della sorpresa Vetorix Mirano
MIRANO. Separati… dalla nascita, ma insieme trascinatori della pallacanestro Mirano ai vertici della C Silver. Filippo e Riccardo Serena non sono nemmeno lontano parenti nonostante lo stesso cognome. Filippo trentunenne, professione pivot è di Mestre, Riccardo, tre anni più vecchio, play guardia dall’indiscusso talento abita a dieci minuti dalla palestra di Mirano. Hanno segnato in due 259 punti (139 il miranese, 120 il mestrino). Se non fosse stato per le due sconfitte di troppo subite contro Roncade e Summano, la Vetorix Mirano sarebbe in testa alla classifica a punteggio pieno, come lo è stata nelle prime sei giornate di campionato.
Adesso la squadra miranese, allenata da Dino Girotto, è seconda a due punti dalla nuova capolista Verona. Niente male per un gruppo ripescato dopo la retrocessione in D. «Abbiamo continuato la crescita iniziata nel girone di ritorno dello scorso campionato», spiega Filippo Serena al suo terzo anno in biancoceleste. «È stato mantenuto lo zoccolo duro dell’ossatura con tre grandi innesti di qualità e quantità, Riccardo Serena, Mattia Bonivento e Paolo Zanatta», che ci hanno permesso di essere più poliedrici e perimetrali in attacco. Il cervello della squadra è un certo Federico Casarin, il presidente della Reyer Venezia. «C’è sempre molto da imparare da lui, è una istituzione in campo e fuori. Da un punto di vista tattico e tecnico è ancora un giocare attualissimo. Ha più voglia di tutti gli altri di giocare e di allenarsi. Guai però ad occupargli la sua sedia nello spogliatoio. C’è il rischio che non ci faccia più entrare al Taliercio…», conclude scherzosamente Filippo Serena.
Riccardo Serena è il solito instancabile “Easy”, anche nelle parole. «La mia avventura a Mirano sta andando bene», dice Riccardo, «siamo un bel gruppo, la società è stata seria fin da subito. E anche se siamo secondi per noi è una gran cosa che ci dà morale per migliorare ancora di più gli aspetti del gioco». Domenica c’è il derby contro il Litorale Nord e Riccardo Serena è il grande ex.
«Sono stati degli anni molto belli alla “Baia”, il pubblico è meraviglioso, ho conosciuto persone fantastiche».
Thomas Maschietto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia