Graticolato, una stagione senza sofferenze

Promozione. L’allenatore Tamai sceglie la prudenza, ma gli otto acquisti rivelano le ambizioni del club

MIRANO. Puntare a un campionato da protagonisti, evitando le sofferenze (salvezza solo dopo i playout) della passata stagione. Sono questi gli obiettivi del Graticolato (Promozione) versione 2015/16. La formazione biancazzurra è stata affidata al confermatissimo Alessandro Tamai, che sarà affiancato dal vice Cristiano Spolaore, dal preparatore dei portieri Andrea De Pieri e dal fisioterapista Federico Busatto. «I programmi del club sono ambiziosi» spiegato Tamai, «ma per evitare sorprese è fondamentale prima di tutto pensare a ottenere i punti della tranquillità, la salvezza senza playout». Otto i volti nuovi: in difesa sono arrivati Matteo Lana e Mattia Riello, rispettivamente da Real Martellago e Istrana, a centrocampo invece le novità sono Mattia Barina (ex Salese), Alessandro Meneghel (ex Mestre), Simone Ronchin (ex Dolo) e Gianluca Milanesi (ex Primavera Cittadella). In attacco, infine, gli arrivi di Mattia Azzalini (da Ardisci e Spera) e Marco Ruffato (da Maerne).

La rosa. Portieri: Nicola Maggio, Marco Bolzonella. Difensori: Marco Andreani, Alessio Mozzato, Mattia Riello, Mattia Comelato, Giacomo Favaro, Matteo Lana, Denis Vidali, Vasile Marchitan. Centrocampisti: Ivan Bellan, Mattia Barina, Andrea Bellè, Gianluca Bortoletto, Alessandro Meneghel, Simone Ronchin. Attaccanti: Matteo Pasquali, Zakaria Neyme Edine, Martino Azzalin, Marco Ruffato, Matteo Longo, Gianluca Milanesi. Raduno della prima squadra il 6 agosto a Santa Maria di Sala. (m.t.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia