Giorgiutti vince il primo campionato dedicato alle biciclette elettriche

SPINEA

Enrico Giorgiutti ha vinto il primo campionato italiano di E.Bike, la disciplina sportiva fuoristrada legata alle biciclette elettriche, per le categorie Over 50 e 60. Le gare tricolori sono state disputate sui campi di motocross di Carpi (Modena), Verolanuova (Brescia), Bovolenta (Padova) e Boves (Cuneo), utilizzando mezzi alimentati con motori fino e oltre i 250 Watt. Giorgiutti è tesserato per il Motoclub Spinea, e per soli 2 punti ha sfiorato anche il podio nella classifica finale degli Over 35. Uno sportivo oltretutto a tutto tondo. Giorgiutti, già campione italiano di bob a Cortina nel 1980, ha infatti praticato nel decennio successivo il motorally nel fuoristrada con l'Aprilia 125 e, attualmente, gestisce un bed and breakfast a Tessera.

Con la scarsa affluenza turistica legata alla pandemia, si è dedicato a questa nuova disciplina e ha corso su bici Trek fornita dai Fratelli Scavezzon di Mirano, motorizzata Bosch 250 Watt con elaborazione della padovana Speed up Garbo di Casalserugo. «Purtroppo mi sono giocato il terzo posto a causa del ritiro, per rottura della catena, nella seconda manche della prova di Carpi», commenta Giorgiutti, che comunque ha regalato a Spinea il primo posto nazionale nelle speciali classifiche Over 50 e 60.

Più che soddisfatto Luigino Faraon, presidente del Motoclub Spinea che, in questa nuova specialità facilmente praticabile a tutte le età, vede finalmente il rilancio del settore motociclistico, sempre alla ricerca di spazi. La E.Bike è una disciplina senza impatto ambientale e inquinamento, che può avere un ruolo didattico-educativo. «Con questi mezzi ecologici i giovani potranno tornare a correre fuoristrada senza remore di inquinare o alterare l’ambiente», spiega Faraon. «Allo studio ci sono anche dei campionati fuoristrada nel 2021 per le moto elettriche nella disciplina del trial e della velocità». —

Simone Bianchi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia