Gemini Mestre, è già l’ora di ricominciare

Serie C nazionale. Oggi raduno a Trivignano. Coach Toffanin: «Avversari forti, ma anche noi...»

MESTRE. Il Gemini Mestre si raduna oggi in vista del prossimo campionato di Serie C nazionale, che inizierà ai primi di ottobre. La palestra dove suderanno i Grifoni biancorossi è sempre lo stessa, il parquet di Trivignano dove negli ultimi due campionati, quello di C regionale e il primo in C nazionale hanno vinto 21 partite sulle 26 giocate. Nello scorso campionato il Gemini ha sfiorato la promozione diretta in DNB, sfumata ad Oderzo a tre giornate dalla fine. Adesso il compito sarà più arduo, con la nuova formula dei campionati, è necessario entrare nei primi quattro posti del girone per potere accedere all’interzona e proseguire il cammino verso la promozione. Arrivare quinti in classifica significherebbe chiudere in anticipo il campionato. Un risultato che Mestre non po’ permettersi, anche per il numero di tifosi che si porta dietro ogni volta che gioca. E soprattutto per le ambizioni mai tenute nascoste dalla società del presidente Feliziani. «Sulla carta siamo più forti dell’anno scorso» riconosce intanto coach Davide Toffanin «abbiamo due giocatori per ruolo e una panchina lunga. Poi sarà il campo a dare il verdetto, ma con Zatta in più nel motore certi errori non li commetteremo più».

La prima uscita del Gemini Mestre sarà nel torneo di San Vendemiano con Pordenone, Udine e Sanve il 19-20 di settembre. Eros Chinellato è stato il migliore realizzatore del Mestre con 416 punti. «Siamo pronti a dare anima e corpo per entrare fra le prime quattro del girone» dice il play guardia di Mira classe 1991, «il livello del campionato si è alzato con la promozione del Vicenza e dalle mosse di mercato di Oderzo che sotto canestro ha un reparto di lunghi di categoria superiore».

Intanto la famiglia Fabris saluta il BC Mestre. Vanni lascia vacante il posto di team manager che ha ricoperto per due anni, mentre il figlio Francesco playmaker classe 1997 va a giocare a Bergamo con la Bluorobica(C regionale) con il doppio tesseramento con Treviglio. «Il Leoncino e il Basket Mestre sono la mia seconda casa» dice il giocatore di Salzano «ma certi treni passano solo una volta nella vita. Giocherò in C regionale a Bergamo e grazie al doppio tesseramento avrò la possibilità di allenarmi con Treviglio in serie A2 Silver. Ringrazio tutti i tifosi che mi hanno sostenuto quando ho esordito in prima squadra, sono stati magnifici».

Thomas Maschietto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia