Fine stagione da incorniciare per l’Asd Città del Piave Trentotto atleti medagliati

SAN DONA’. Mese da record per l’Asd Taekwondo Città del Piave che tra fine aprile e fine maggio ha conquistato ben 38 medaglie in tre competizioni. Le soddisfazioni più recenti al Campionato “Open Scorpion Taekwondo” a Nenzing in Austria, presenti atleti di quattro nazioni. Due le medaglie, entrambe d’oro, vinte dal team con Gianmarco Moschin ed Emanuele Cricchio.

Il bottino più nutrito è arrivato al Campionato interregionale “Veneto Open Combat” a Jesolo. Ben 27 le medaglie conquistate dall’Asd Taekwondo Città del Piave. Quelle d’oro (11) sono state vinte da Michelle Kovalenko, Gianmarco Moschin, Emanuele Cricchio, Mattia Molin, Leonardo Robles, Alberto Coniglio, Francesca Preite, Samuele Borga, Mattia Voccia, Pietro Piccolo e Asia De Pasquali. Otto le medaglie d’argento finite al collo di Sebastian Argentin, Matteo Simonella, Claudia Di Fazio, Alice Laterza, Lucrezia Galvagna, Giovanni Di Fazio, Beatrice Males e Claire Floris. Altrettanti i bronzi vinti da Nicolas Bagolin, Leonardo Galvagna, Ian Bagolin, Sophia Merlin, Camilo Cristian Zuin, Jacopo Tegon, Cristian Longhin e Alessandro Pizzo. Al Campionato internazionale “Open Riccione 2019”, con oltre 1.600 atleti, l’Asd Taekwondo Città del Piave ha vinto gli ori con Gianmarco Moschin, Emanuele Cricchio, Mattia Molin, Mattia Voccia, Francesca Preite e Leonardo Robles. Bronzi per Leonardo Galvagna, Beatrice Males e Cristian Zuin. Spazio anche al sociale: ad aprile l’associazione ha organizzato a San Donà l’evento “Taekwondo & Solidarietà”. —

G. Monf.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia