Fassina cambia idea: no a Marghera

A/2. «Non posso garantire tempo pieno, ho preso impegni per il mio futuro»

MARGHERA. Separarsi ancor prima di iniziare. Martina Fassina non giocherà nella prossima stagione con il Rittmeyer Giants Marghera in serie A/2. Era stato il “colpo” estivo di Tullio Coccia, un’occasione colta al volo con l’azzurra desiderosa di avvicinarsi a casa, avendo deciso di rinunciare alla serie A/1 per iniziare a programmare il futuro lavorativo. Una giocatrice che in A/2 avrebbe spostato i valori del Rittmeyer, ma... «Mi avrebbe fatto molto piacere giocare con i Giants» spiegato Martina Fassina, ventinovenne cresciuta nel settore giovanile della Reyer Venezia, 44 presenze e 156 punti con la Nazionale, «durante la trattativa estiva avevo messo nero su bianco sul contratto quali erano le mie disponibilità, essendo legata alla frequentazione del Master in Strategie per il Business dello Sport di a Treviso. Quando mi sono presentata per gli allenamenti, mi è stato chiesto di più dall’allenatore come presenza, purtroppo non posso garantirla. Mercoledì inizio il corso, che mi assorbirà tutto il giorno per sei mesi. Ho deciso di chiudere con la serie A/1, ho ritenuto giusto pensare al mio futuro, investendo sul Master, che può aprire scenari interessanti a livello lavorativo. Sono sei mesi di frequenza, poi ci sarà la possibilità di effettuare qualche stage. Devo anche pensare a guadagnare qualche soldo con lavori par-time, come quello che ho trovato in aeroporto. Il Master è un investimento per il futuro, ma non entri gratuitamente. Il basket? Ora niente di concreto, vedremo strada facendo».

Se con Fassina il Rittmeyer poteva essere considerato una mina vagante nel girone B della serie A/2, adesso Francesco Iurlaro si ritrova con una squadra molto corta con sole tre senior (Striulli, Iannucci e Fabris), tante giovani promettenti, ma non è semplice trovare una giocatrice, sicuramente non della caratura e dell’esperienza di Martina Fassina, per allungare il roster. Un girone, quello B di Giants e Pordenone), rimasto "zoppo" per la rinuncia di Santa Marinella (Marghera riposerà il 27 novembre e l’11 marzo), quindi 13 squadre con un turno di riposo e una sola retrocessione. (m.c.)

Argomenti:basketfassina

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia