EQUITAZIONE A Favaro il maneggio «Ai Dogi Veneziani»

FAVARO.
Il maneggio di Villa Condulmer guidato da Paolo Scarpa, dopo trentacinque anni di attività agonistica si è trasferito a Favaro Veneto, in via Colombara 107. Il nuovo maneggio è stato denominato «Ai Dogi Veneziani» e conta già un centinaio di soci e trentacinque cavalli. Alla guida di questa neonata società è stato nominato nella veste di presidente, Franco Nube, che per anni è stato il "timoniere" del circolo ippico del Lido di Venezia. Per inaugurare il nuovo maneggio nei giorni scorsi è stato organizzato un saggio equestre suddiviso in tre livelli: nel primo livello aperto ai bambini dai 6 agli 8 anni - classificati platonicamente tutti primi ex aequo - hanno partecipato Sara Versolato, Bianca Boschiero, Ester Putrella, Anna Dal Fabbro, Alice Novelli e Beatrice Versolato, le quali si sono cimentate su un percorso di sei passaggi con barriere a terra; nel secondo livello su un percorso di otto ostacoli hanno partecipato Gaia Savian, Sabrina Lessio, Rachele Putrella, Marco Petris, Isotta Vinello, Giada Florian, Laura Vischi, Chiara De Paoli, Gloria Romanin e Elena Ferrulli, e infine, per il terzo livello, il più impegnativo previsto su un percorso con dieci ostacoli, si sono esibiti Roberta Serafini, Michela Fabris, Giada Varisco, Ilenia Zennaro, Valentina Serafini, Elena Favret, Franco Nube, Alessio Barbatella, Alessandra Quaglia, Silvia Tomè, Giorgia Zamboni e Silvia Varisco. Il centro ippico è fornito da un maneggio coperto ed uno scoperto, con due campi ostacoli ed una pista di circa un chilometro. Valter Esposito Nella foto: il nuovo maneggio "Ai Dogi Veneziani" con gli allievi del primo saggio
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video