Edi Baggio nelle mire del Porto

Trattativa anche con la Sangiovannese per il difensore Di Bari
PORTOGRUARO. E’ un rapporto a distanza, per ora, quello tra il Portosummaga e il suo nuovo tecnico, Manuele Domenicali. L’allenatore ferrarese sta infatti partecipando al Supercorso di Coverciano, ne avrà fino alla fine della settimana, poi sette giorni di vacanza lontano dal calcio e finalmente l’arrivo a Portogruaro. Domenicali sarà alla guida della squadra in tempo per l’inizio della preparazione. «Inizieremo sabato 16 luglio - informa il nuovo tecnico - partiremo subito per Pieve di Soligo, e resteremo un paio di settimane».


In questa fase interlocutoria come sono i rapporti con la società?

«Ci sentiamo quotidianamente al telefono, mentre col diesse Pelliccioni, ci incontriamo faccia a faccia».


Che idea si è fatto del Portosummaga?

«Mi hanno parlato dei problemi che hanno portato la squadra a giocare i playout, bisogna intervenire perché ci sono lacune da colmare, anche sul piano della personalità, del carattere».


E’vero che ha già fatto una lista di nomi di suoi ex giocatori?

«Certo, come fanno tutti gli allenatori - continua Domenicali - ho chiesto l’interessamento per gente che ho allenato a Gela e Isernia. Sono giocatori del Sud, abituati a vivere battaglie in campo. So cosa possono darmi».


Questa settimana si mette in moto la campagna di rinnovamento del Porto: martedì Paolo Mio e il diesse Alfio Pelliccioni saranno in sede di calcio mercato per finalizzare almeno un paio di acquisti. In piedi trattative per tre difensori (uno del Taranto, due del Teramo), un gruppo di giovani della Primavera dell’Atalanta e un forte attaccante di serie C/1. Sulla reale consistenza della trattativa col Pisa per Edi Baggio (fratello di Roberto Baggio), Paolo Mio commenta: «Siamo interessati al giocatore, ma i costi sono rilevanti, c’è da trovare un’intesa». Altra trattativa importante riguarda il difensore Francesco Di Bari, ultima stagione nella Sangiovannese (C/1), con un passato a Chieti, Andria, Fermo, Manfredonia, Castel di Sangro. Sul fronte cessioni Specchia è andato alla Spal, Pietranera finirà all’Alto Adige o in serie D emiliana, Scapini al Rovigo o all’Alto Adige, anche Nicodemo sul piede di partenza, mentre per Chiopris Gori si è fatta avanti la Nuorese. Vicino all’addio anche Voria, ma il suo contratto oneroso non lo rende facilmente cedibile. Con l’uscita di tre o quattro giocatori dal contratto pesante si sbloccherà la campagna acquisti, che sarà necessariamene movimentata per far fronte alla richieste di Domenicali.


Altra novità arriva dal nuovo sponsor tecnico. «Abbiamo concluso un accordo triennale con la Diadora - informa Paolo Mio - ci fornirà tutto il materiale tecnico, è una casa prestigiosa, già impegnata con importanti società di serie A». Infine la campagna abbonamenti, che si apre oggi: per il quarto anno filato i prezzi restano immutati. Pertanto tribuna interi 200 euro, tribuna ridotti (donne e possessori carta d’argento) 120 euro. L’obiettivo è arrivare a 300 abbonati. Per informazioni rivolgersi alla sede del Portosummaga in via Stadio, tel 0421 74650. Orari dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia