Ecco l’Asd Salese Cycling

SANTA MARIA DI SALA. Si è presentata al palasport di Stigliano, l’Asd Salese Cycling società ciclistica amatoriale presieduta da Gabriele Tomaello. Il team biancoazzurro, nato tre anni fa e affiliato al Csn Libertas, è cresciuto molto superando i cento tesserati.
Il 2013 è stato ricco di soddisfazioni con il decimo posto di Simone Gasparini alla gara dei Babbi Bike a Selvazzano, con la conquista dello scudetto nel settore Granfondo su strada di Walter Gerardin, e i due brevetti Giordana Challenge di Massimiliano Bonaldi e Paolo Bonetto. Il 2014 vedrà i ciclisti della Salese Cycling partecipare alle Granfondo su strada tra cui le prove dell’Alè Challenge, la Sportfull di Feltre, la Maratona Dles Dolomites a Corvara, la Dolomiti Classici d Arabba e la Prosecco Classic di Valdobbiadene.
Sta crescendo molto anche l’attività del fuoristrada con numerosi atleti che gareggeranno nelle tappe degli storici circuiti quali Pedalate Venete, Coppa Colli Bike e Trofeo d'Autunno. Il 4 maggio si festeggeranno i tre anni dalla società con un raduno e una corsa fino a Fusina. La Salese Cycling organizza uscite domenicali sul Montello, Asolo o Colli Euganei con il ritrovo in piazza a S. Maria di Sala davanti all’ortofrutta Tomaello.
Direttivo: Gabriele Tomaello (presidente), Elisa Rizzi (vicepresidente), Giuseppina Comacchio (segretaria), Massimiliano Bonaldi, Massimo Pasqualetto, Alessandro Montin e Michele Maso (consiglieri). Info. sul sito: www.salesecycling.com.
Giacomo Piran
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia