Ecco “365TENNIS” Bertoldero dirige la scuola del futuro

Un progetto per la valorizzazione di giovani di qualità «Per crescere serve anche costanza d’allenarsi ogni giorno»
Di Simone Bianchi

JESOLO. Mette radici e si sviluppa a Jesolo uno dei progetti più interessanti del panorama tennistico nazionale. Alla guida di 365TENNIS c’è un sandonatese, Alessandro Bertoldero che ha saputo farsi conoscere e apprezzare come tecnico, e che ora, proprio attraverso il progetto che ha base a Jesolo, sta facendo crescere due giovani promesse - Alessia Dario e Melania Delai - assieme ad un affiatato staff di collaboratori. La sede sportiva del progetto è il Play Village, già “casa” del Tc Serenissima Jesolo. Qui lavorano principalmente Bertoldero e quelli del suo gruppo, ma le attività si svolgono anche in altre località, promuovendo corsi specifici per agonisti. Un progetto che nasce dalle precedenti esperienze maturate da Alessandro Bertoldero, e che punta chiaramente alla crescita e allo sviluppo delle nuove promesse azzurre.

«La mia è una storia un po’ strana, visto che non arrivo propriamente dal tennis anche se l’ho comunque giocato» spiega il tecnico che ora dirige 365TENNIS, «in quanto prima di tutto sono stato giocatore di pallavolo professionista. Molte sono state le tappe percorse fino al luglio scorso, quando mi sono dimesso dalla Federazione e ho iniziato ad allenare a Jesolo la trentina Melania Delai (under 11 del 2002) e collaborare alla preparazione di Alessia Dario (under 16 del 1998)». Le due giovanissime giocatrici hanno ottenuto finora ottimi risultati a livello nazionale e internazionale, e nei prossimi mesi potrebbero essere convocate a Tirrenia al centro tecnico della Fit per allenamenti e raduni delle loro categorie. Ragazze che sono anche seguite dal Centro Equilibero di Spinea con uno staff di professionisti che ne completano la preparazione e la crescita sportiva. «Il progetto nasce dall’idea che, per diventare forti, bisogna avere la costanza di allenarsi tanto tutti i giorni» prosegue Bertoldero, «e si sviluppa su più fronti: la parte più importante è l’allenamento di Melania Delai e di Alessia Dario insieme al maestro Mauro Pizzinat e al preparatore atletico Andrea Davanzo. Inoltre, dopo la richiesta di molti genitori, abbiamo creato una attività parallela insieme ai professionisti della struttura di Spinea, e specializzati in psicologia dello sport, nutrizione, osteopatia e fisiologia, con i quali collaboro da tre anni. Gli obiettivi che ci fissiamo sono diversi, anche se sostanzialmente si possono riassumere in due principali. Il primo è più che altro di carattere tecnico-tennistico, visto che vorremmo giocare il più possibile cercando anche di confrontarci con giocatori provenienti da altre regioni d’Italia. Il secondo invece riguarda l’aspetto fisico e mentale, dato che deve essere nostro compito prenderci cura della salute dei ragazzi. Le ragazze che alleno hanno buone potenzialità e tanta voglia di migliorare e vivere questa avventura. Per questo motivo conto di portarle più in alto possibile».

Gli obiettivi del 2014 per Melania Delai sono le convocazioni in nazionale under 12 nei Campionati Europei a squadre e la partecipazione ad alcuni tornei internazionali. Per Alessia Dario il miglioramento della classifica nazionale e mondiale under 18 partecipando ad alcuni tornei ITF.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia