Duello Hagins-Jefferson è la chiave di Reyer-Trento

MESTRE. Il derby triveneto nel mirino. Da una parte la Reyer, che cerca il tris, dall’altra Trento, a caccia del primo successo esterno della stagione e al Taliercio dopo il ritorno in serie A. Sono trascorsi dieci anni e mezzo dalla sfida che valse la promozione della Reyer in B d’Eccellenza, le due squadre sono arrivate in serie A e in Europa. Uno dei duelli-chiavi del match sarà sotto canestro tra Jamelle Hagins e Johndre Jefferson, arrivati a Venezia e Trento rispettivamente dall’Aris Salonicco e dal Torku Konyaspor. Le cifre delle prime due giornate premiano il centro di Maurizio Buscaglia (14 punti e 10 rimbalzi di media) rispetto a quello di Walter De Raffaele (8 punti e 2 rimbalzi di media), che finora ha giocato 7’ in meno a match rispetto al connazionale.
«Per la Reyer sarebbe un bel passo vincere la terza partita di fila», ha spiegato il ventiseienne di Roanoke, «che ci permetterebbe di conservare imbattibilità e vertice della classifica, visto che finora solo noi e Milano siamo riusciti a vincere sempre». La scorsa primavera la Reyer di De Raffaele colse proprio al PalaTrento, alla penultima giornata, la vittoria (67-62) che garantì ai granata i playoff con 40’ d'anticipo. Il quintetto trentino ha reagito contro Cremona (90-77) alla sconfitta d’esordio a Brindisi (61-69). «La Dolomiti Energia ha tanti giocatori di caratura internazionale e d'esperienza», ha aggiunto Hagins, «noi dobbiamo andare in campo concentrati a eseguire il piano partita. Credo che sarà una gara molto tattica».
Hagins sta cercando di capire il campionato italiano. «È un torneo molto competitivo, una Lega di gran valore, sto cercando di assimilare il metro arbitrale nella gestione dei falli. Diversità con la Grecia? Non tante, anche lì nelle prime giornate c’è stata una maggior attenzione ai contatti sotto canestro». Il duello con Jefferson potrebbe indirizzare la partita in una direzione o in un’altra. «Siamo due giocatori molto simili, verticali, attacchiamo entrambi il canestro, ma la partita si giocherà a tutto campo, non solo sotto canestro».
Reyer Day. Numerose le iniziative collaterali predisposte in occasione del Reyer Day, a cominciare dalla presenza di Beatrice “Bebe” Vio, campionessa paralimpica nel fioretto a Rio de Janeiro. Al termine della partita Umana-Passalacqua sarà proiettato sul maxischermo il video, lanciato alla Misericordia, sui 10 anni dell’avvento di Luigi Brugnaro alla proprietà. Verranno anche premiati i vincitori della Regata Storica e quelli del concorso “Reyer nel mondo”. Nel corso della partita Reyer-Trento i tradizionali giochi (Reyer Break e Toto Reyer), sarà ripetuta l'iniziativa “Un canestro per il tuo cuore”. Dominic Waters prende il posto a Cantù dell’infortunato Zabian Dowdell.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia