Due gironi triveneti da 16 squadre per la Serie C Gold e C Silver

MESTRE
Si cerca ancora di capire come sarà la prossima stagione del basket minore: quali squadre vi parteciperanno e come saranno suddivise. Dalle ultime indicazioni federali, al netto di promozioni e retrocessioni, di sicuro prenderanno parte ai tornei le formazioni che hanno giocato i campionati fino al mese scorso, e saranno ammesse anche quelle che – per il Covid – hanno rinunciato, senza subire così declassamenti. Ecco che la Serie C Gold, attualmente, sarà un girone unico triveneto con le veneziane Leoncino, Mirano e Murano, il Cus Trieste neopromosso dalla C Silver friulana, Bolzano, Oderzo, Cestistica Verona, Bassano, Codroipo, Pordenone, Montebelluna, Riese e il Bam, la neonata formazione derivata dalla fusione tra Abano e Montegrotto, e Petrarca Padova, quest’ultimo era retrocesso dalla Serie B. Squadra che sarà allenata da Fabio Volpato, ex coach del Basket Mestre fino al marzo scorso.
A queste 13 squadre si dovrebbero aggiungere Corno di Rosazzo e Jadran Trieste, anche se a oggi non sono ben chiari i progetti delle due società friulane. Rimarrebbe quindi un posto disponibile per arrivare a 16, ma si sa già che sia il New Basket San Donà che il Playbasket Carrè potrebbero chiedere un eventuale ripescaggio dalla C Silver. Un campionato, quest’ultimo, dove invece ai nastri di partenza di un girone a 16 squadre, attualmente, ci sarebbero Salzano, Litorale Nord, Virtus Lido, Caorle e San Donà. Cui si aggiungerebbero Pieve di Soligo, Peschiera, Spresiano, Roncaglia, Feltre, Altavilla, Carrè, Conegliano, Resana, Ormelle e San Bonifacio. Da notare che la Virtus Lido, in base all’accordo confermato della scorsa stagione, andrebbe a giocare a Trivignano o a Martellago, e disporrebbe di un roster composto da giocatori delle giovanili del Basket Mestre che partecipa invece alla Serie B. Il Portogruaro, che ha fatto quest’anno la C Silver friulana, bisognerà capire se giocherà in Veneto o Friuli, in base agli spazi che ci saranno e ad eventuali ripescaggi in C Gold.
Un ultimo passaggio, in termini di rumors estivi, lo merita la Serie D. Qui vengono ad ora ipotizzati quattro gironi da 10 squadre ciascuno, uno dei quali potrebbe essere in Trentino Alto Adige. Le prime di ciascun gruppo spareggerebbero poi per la promozione in C Silver. Per quanto riguarda la B femminile, vale lo stesso discorso dei tornei maschili. Iscritte automaticamente le società che hanno giocato fino a giugno, comprese lo Junior San Marco e le Giants Marghera. —
Simone Bianchi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia