Città di Musile patto di collaborazione con la Liventina
MUSILE. Il Città di Musile rafforza la sua collaborazione per il vivaio con la LiventinaGorghense e, direttamente dalla società trevigiana, ingaggia l’allenatore Paolo Fregonese, che diventerà il nuovo responsabile tecnico del settore giovanile musilense. A supportarlo, oltre che tutto lo staff già presente a Musile, saranno anche Francesco Ghedini e Alessandro Zanato, gli ultimi due responsabili del settore giovanile del disciolto SandonàJesolo e attuali colonne dello staff tecnico della Liventina. E a Musile arriveranno anche altri ex allenatori del fu SandonàJesolo. «L’intento è di rispondere in maniera qualificata alla sempre più crescente domanda di calcio giovanile su un territorio che è rimasto orfano di una società gloriosa come il SandonàJesolo» commenta Walter Marion, responsabile del settore giovanile musilense, «Liventina e Musile costituiscono un asse già collaudato da anni di collaborazione all’interno di Progetto Giovani, il network di società che fa capo a Liventina. Possiamo offrire un progetto di qualità già sperimentato, strutture di eccellenza, staff tecnico di valore indiscusso e continuità di lavoro. Per quanto riguarda la nostra società, la prima squadra del Città di Musile è da anni protagonista in Promozione e abbiamo una formazione juniores che milita nel campionato regionale di competenza».
Insomma, il Città di Musile si dice pronto ad accogliere a braccia aperte tutti i ragazzi che, chiuso il SandonàJesolo, sono rimasti senza una società e vogliono continuare a giocare. «Tutti i ragazzi che vorranno riprendere l’attività calcistica potranno fare riferimento a me oppure a Giancarlo Barbesin, responsabile del settore giovanile della Liventina» conferma e conclude Walter Marion.
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia