Cicloturistica Portogruarese Rientrati i protagonisti della Parigi-Brest-Parigi

PORTOGRUARO. Partecipazione record della Cicloturistica Portogruarese alla Parigi-Brest-Parigi, la più prestigiosa delle randonnée, alla quale hanno preso parte quest’anno circa settemila randonneurs. La società portogruarese ha affrontato i 1200 chilometri di percorso (11. 500 metri di dislivello) con otto soci, ovvero Rinaldo Toson, Francesco Paolon, Giorgio Bozza, Andrea Falomo, Paolo Barro, Maurizio Guglielmini, Giuseppe Pauletto e Nicoletta Tonizzo.
Toson è giunto al traguardo di Rambouillet in 67 ore e 27’, Paolon in 75h28’, Bozza in 77h’19, Falomo in 78h43’, Barro, Pauletto e Tonizzo sempre assieme in 87h54’. Ritiro dopo 750 km per Maurizio Guglielmini, ko per problemi fisici. Citazione di merito per Giorgio Bozza, alla sesta partecipazione come pochi altri al mondo; Toson e Paolon alla terza, Pauletto alla seconda, gli altri alla prima. Condizioni meteo quasi autunnali in Bretagna e Ile de France, con ore diurne miti e ventose, e nottate molto fredde. «Non ho mai avuto così tanto freddo in bici come nelle ultime due notti, non vedevo l’ora di arrivare a Rambouillet», il commento di Rinaldo Toson. Gabriele Ceresatto, vice presidente della Ct Portogruarese, si è dedicato al supporto logistico della spedizione: «Una esperienza eccezionale» ha detto «abbiamo battuto il record di partecipanti della Ct Portogruarese, abbiamo mostrato coesione di gruppo e ci siamo anche divertiti. Complimenti a tutti, specialmente a Nicoletta Tonizzo, che ha portato a termine la sua prima Parigi-Brest-Parigi, corsa che non si può improvvisare». —
Gianluca Rossitto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia