Chioggia, torna l’offshore mondiale
Motonautica. “Gran Prix of Italy”, domani il via alle gare, domenica il gran finale

CHIOGGIA. Per cinque giorni Chioggia torna ad essere la capitale della motonautica internazionale. Scatta oggi, infatti, la seconda edizione del “Grand Prix of Italy – Trofeo Città di Chioggia”, mondiale di offshore, con in palio tre titoli del mondo e due titoli nazionali, per le classi 1, V1, 3D ed Endurance. Campo di gara le bocche di porto di Chioggia, con il pubblico che potrà ammirare le evoluzioni dei bolidi in gara dalla diga o dalla tribuna da 600 posti direttamente costruita all’interno dello stabilimento “Indiga”.
Ieri conferenza stampa di presentazione in Municipio. «È motivo d’orgoglio per la nostra città ospitare, dopo il successo dell’anno scorso, la seconda edizione di questi campionati mondiali di offshore» ha detto Alessandro Ferro, sindaco di Chioggia, «un appuntamento di valore sportivo e che allo stesso tempo permette un allungamento della stagione turistica, nella speranza che questa possa diventare una tappa costante nella motonautica internazionale». A curare l’organizzazione l’Associazione Motonautica Venezia, sotto l’egida della UIM (la federazione internazionale presente con il presidente Jean Marie Van Lancker). «Organizzare un mondiale» afferma il presidente dell’Associazione Motonautica Venezia, Giampaolo Montavoci «non è mai una cosa semplice. Quest’anno abbiamo avuto spazi maggiori e quindi la possibilità di muoversi in modo migliore. Quello di Chioggia, su idea di Marino Masiero, il nostro vice presidente, è un circuito molto bello, sulla scia di quello di Abu Dhabi, uno dei pochi al mondo dove il pubblico può vedere da vicino le gare. Rispetto all’anno scorso ci sarà un numero maggiore di imbarcazioni e scafi più potenti. Per quanto mi riguarda parteciperò anche come pilota».
Ai nastri di partenza, nelle varie categorie, 28 imbarcazioni, di cui 15 si disputeranno il mondiale, in rappresentanza di otto nazioni (Italia, Spagna, Belgio, Francia, Emirati Arabi, Malta, Germania, Gran Bretagna). Le gare vere e proprie cominciano domani dalle ore 11. Nel pomeriggio in acqua anche le barche più potenti, ovvero le classi 1 e V1. Venerdì sera sfilata di barche e piloti in Lungomare Adriatico a Sottomarina e Street Food in Viale Veneto. Domenica il gran finale con la cerimonia di premiazione ed il sorvolo tricolore, alle 18.15, della Pattuglia Blue Voltige.
Daniele Zennaro
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video