Che spettacolo a Venezia c’è la Challenge degli hotel

VENEZIA
Weekend di grande vela in laguna, con sabato la Venice Hospitality Challenge e domenica la Veleziana. Quest’anno la Venice Hospitality Challenge assume un significato agonistico ancora più importante, visto che dopo l’annullamento la scorsa settimana della Barcolana, saranno in molti ad aspirare al successo. La regata vedrà quindici Maxi Yacht allineati sulla linea di partenza dell’unica competizione velica che si corre nel cuore di Venezia.
Skipper di fama internazionale si misureranno sul campo di regata per contendersi una vittoria prestigiosa e l’ormai celebre cappello del doge, realizzato appositamente quest’anno dalla storica vetreria muranese Signoretto. Nata da un’intuizione di Mirko Sguario, la Venice Hospitality Challenge rappresenta il connubio tra la tradizione marinara veneziana e la volontà di rilanciare l’immagine dell’ospitalità d’eccellenza della Serenissima, grazie alla collaborazione dei più importanti hotel della città. Stasera al S. Clemente Palace Kempinski ci sarà il benvenuto per skipper e partecipanti mentre il via della regata verrà dato domani alle 13. 30, accompagnato dai gettiti dei rimorchiatori Panfido, davanti a S. Giorgio. Come tradizione il percorso si articolerà tra il canale della Giudecca e il Bacino, fino a Sant’Elena, per concludersi davanti a S. Marco.
Il pubblico potrà assistere alla regata dalla Riva degli Schiavoni, dall’isola di S. Giorgio e da punta della Dogana. A presiedere il comitato di regata l’arbitro e giudice internazionale Alfredo Ricci, affiancato da Emilia Barbieri e Gianfranco Frizzarin.
Questi i candidati alla conquista del cappello del doge: Alajmo Ristorante Quadri su Ocean Maxi 70 con skipper Franco Corazza, Bauer Palazzo su Pendragon con skipper Carlo Alberini, Ca’Sagredo Hotel su Arka SGR con skipper Furio Benussi, SINA Centurion Palace su Anemos Allianz con skipper Guglielmo Danelon, Belmond Hotel Cipriani su Anywave con skipper Mauro Pelaschier, San Clemente Palace Kempinski su E…vai con skipper Massimiliano Pontani, Hotel Danieli a Luxury Collection Hotel su Adriatic Europa con skipper Dusan Puh, Hotel Excelsior Venice Lido Resort su Bamar Ancilla Domini con skipper Andrea Straniero, The Gritti Palace a Luxury Collection Hotel Venice su Way of Life con skipper Gasper Vincec, Hilton Molino Stucky Venice su Portopiccolo prosecco doc con skipper Claudio de Martins, Hotel Londra Palace su Kiwi con skipper Paolo Pesaresi, Palazzina e The St. Regis Venice su Idrusa con skipper Paolo Montefusco. Ai maxi yacht, abbinati agli alberghi, si aggiungono il Moro di Venezia che correrà per il Salone Nautico di Venezia mentre New Zealand Endeavour Covid19 gareggerà con un equipaggio di medici veneziani. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia