Cavagnis all’area tecnica dell’Udinese

Un incarico di responsabilità e prestigio lasciato libero da Paolo Poggi

VENEZIA. Alberto Cavagnis è il nuovo responsabile di area tecnica del settore giovanile dell'Udinese, e subentra in questo ruolo a Paolo Poggi che lo aveva ricoperto nel corso dell'ultimo triennio. L'ex giocatore di Torino, Roma e Udinese si è dimesso il 31 agosto scorso e la nomina di Cavagnis è delle ultime ore. Veneziano doc, 42 anni, Cavagnis è stato a lungo giocatore nei campionati dilettanti, soprattutto in squadre della provincia di Venezia, e in particolare per dieci anni ha difeso i colori dl Venexia di Maddalena, ai tempi in cui la squadra giocava ancora al piccolo campo dei Bacini dell'Arsenale. Dopo aver fatto l'osservatore per il Vicenza e aver collaborato con il Venezia, negli ultimi tempi ha avuto anche un ruolo di responsabile marketing per il Pordenone, entrando poi a far parte della struttura dirigenziale della Academy dell'Udinese, lavorando a lungo proprio al fianco del concittadino Paolo Poggi. La scelta della dirigenza bianconera è ricaduta su Cavagnis anche in virtù delle esperienze maturate in passato in ambito manageriale e commerciale, oltre che prettamente tecnico organizzative, e l'ottima conoscenza delle lingue straniere.

«Un incarico simile in una società di Serie A importante come l'Udinese mi inorgoglisce, ma lo considero un nuovo punto di partenza dopo le esperienze maturate in passato con altri club dell'area triveneta» commenta lo stesso Cavagnis, «subentrare a una persona come Paolo Poggi non è facile, vista la sua grande esperienza e il carisma che lo ha sempre contraddistinto, ma ho avuto la fortuna di stargli accanto e di imparare molto grazie ai suoi consigli, quindi spero davvero di poter fare un buon lavoro in questo nuovo ruolo all'Udinese».

Il nuovo responsabile dell'area tecnica del settore giovanile bianconero sarà al fianco di Gianfranco Cinello, che dello stesso settore giovanile è il responsabile in capo.

Paolo Poggi, rientrato da qualche settimana a Venezia, spiega così la sua scelta: «Premetto che non c'è stato alcun problema o attrito con il club. Semplicemente dopo tre anni molto intensi e impegnativi, ho deciso di tornare a casa e prendermi del tempo. Non ci sono altri incarichi altrove, solo un momento di pausa. Una scelta personale maturata a metà agosto, e concretizzata alla chiusura dell'ultima sessione di mercato».

Simone Bianchi

Argomenti:calciocavagnis

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia