Capolavoro Brindisi: Milano kaputt La De’ Longhi centra la sesta di fila

MESTRE
Brindisi batte Milano (80-71), e vola al primo posto nonostante il virus, senza coach Vitucci in panchina e il diesse Giofrè, con pesanti defezioni anche nel roster, come Thompson e Perkins, oltre all’infortunato Harrison, ma con cinque uomini in doppia cifra. Brindisi vola al primo posto in classifica, mandando la Puglia in Paradiso. Tre squadre in testa alla classifica con 36 punti: Brindisi (18 vittorie, 5 sconfitte) in vantaggio su Milano e Virtus negli scontri diretti, Milano (18-6) e Bologna (18-7). Milano insegue a lungo, aggancia l'Happy Casa che ha la forza di allungare (Willis 17, Gaspardo 13), a Messina non basta un indomito Rodriguez (23). Sesta vittoria consecutiva per la De’ Longhi Treviso che nel match di mezzogiorno ha superato (89-85) anche il Banco di Sardegna Sassari, agganciandolo a quota 28: dominio del quintetto di Menetti nei due quarti centrali (51-38, 74-64), rimonta di 15 punti e sorpasso degli isolani con Gentile. Finale thrilling con aggancio di Imbrò (83-83) e allungo di Sokolowski (86-83), poi il fallo in attacco di Bilan ha spianato la strada ai biancocelesti. Sokolowski 23 punti, Mekowulu 21-12 nella De’ Longhi, Bilan 17 e Bendzius 15 nel Banco. L’UnaHotels Reggio Emilia travolge nello scontro diretto (95-77) l’Openjobmetis Varese con un mortifero Koponen (26 punti, 8/12 dal perimetro), ottima serata anche per Candi (20), al quintetto di Bulleri non basta Douglas (19). Pesantissima vittoria (76-75) della Dolomiti Trento sul parquet della san Bernando Cantù, sempre più ultima in classifica, gara decisa da Jacorey Williams a 3” dalla sirena. Trento torna in corsa per i playoff. Le fatiche dell’Eurocup non hanno distratto la Segafredo Bologna che ha piegato (81-67) l’Allianz Trieste rimanendo in scia a Brindisi e Milano. Bianconeri sempre in controllo sul match (Abass 17, Adams 16), in flessione nelle ultime giornate il quintetto di Dalmasson. Nell’anticipo del sabato, la Carpegna Pesaro è tornata al successo (79-77) sul parquet della Fortitudo Bologna, ma il club felsineo ha preannunciato ricorso per un’eventuale posizione irregolare a referto nella squadra marchigiana. Pesaro in fuga (+15), rimontata dai padroni di casa a metà dell’ultimo quarto (70-70), ultimo pari con Baldasso (77-77), poi il canestro decisivo di Robinson. Otto rimbalzi, ben 10 assist e 6 punti per Cain nella Carpegna, 21 punti, 8 rimbalzi e 8 falli subiti per Totè. Gli mancava solo un punto per raggiungere quota 5000, Pietro Aradori ne ha firmati 16. —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia