EuroVenezia, pareggio con onore a Vienna

La squadra di Stroppa pareggia contro il Rapid Vienna che gioca in Conference League. Avanti con un diagonale di Lella, vengono raggiunti da Weixelbraun ma è sfida alla pari

Giuseppe Malaguti
Compagnon in azione contro il Rapid Vienna (foto Venezia fc)
Compagnon in azione contro il Rapid Vienna (foto Venezia fc)

Mentre la Serie B rifiata, il Venezia, all’Allianz Stadion di Vienna ha affrontato in una amichevole internazionale il Rapid, capolista della Bundesliga austriaca con 13 punti dopo cinque giornate disputate e avversaria della Fiorentina in Conference League.

Un gran bel Venezia non solo tiene testa agli avversari, ma sfiora la vittoria in terra austriaca: alla fine finisce 1-1. Tante le assenze nella squadra di Stroppa, ma con il nuovo acquisto Bohinen in panchina (il norvegese ha preso la maglia numero 37), prelevato dal Genoa, per sostituire in mediana Nicolussi Caviglia. Assenti, invece, i nazionali Korac (Lussemburgo), Bjarkason (Islanda) e Yeboah (Ecuador) e gli infortunati, Haps, Svoboda, Sverko, Condè e Pietrelli. Classico assetto dei lagunari con il consueto 3-5-2.

In porta c’è Plizzari, in difesa prima da titolare di Venturi, davanti la coppia di attaccanti è composta da Compagnon e Fila. Un'atmosfera del tutto amichevole sugli spalti con un gigantesco striscione in curva austriaca per suggellare il gemellaggio fra le due tifoserie che dura da 25 anni. Cori, bandiere e coreografie spettacolari che trasformano o stadio in un tripudio di colori biancoverdi e arancioneroverdi. Nonostante si tratti solo di un test senza nulla in palio, per permettere al tecnico di prendere ancora più confidenza con la rosa a disposizione, sono tanti i tifosi dell’Unione che hanno approfittato della distanza relativamente breve con l'Austria per stare vicino alla squadra, confermando come sia ancora alto l'entusiasmo intorno ai Leoni. In campo, invece, le squadre hanno dato vita a una gara vera combattuta e a tratti dura

Il Venezia gioca una prima ottima mezz’ora eccellente. La rete degli arancioneroverdi arriva al 10’ grazie a Lella che con un diagonale preciso batte Gartler. I ragazzi di Stroppa continuano a fare la partita con belle trame di gioco e triangolazioni veloci che creano problemi alla squadra austriaca. Protagonista Kike Perez che al 16’ spara in porta ma l’estremo difensore di casa si fa trovare pronto.

Cinque minuti più tardi, Fila orchestra un contropiede, scarica ancora per Kike Perez che con un sinistro potente coglie una clamorosa traversa. Poi Duncan ci prova da lontano, ma al 33’, sull’unico affondo del Rapid, arriva il pareggio con Weixelbraun. Nel finale del primo tempo, Venezia ancora vicino alla rete con Hainaut, il tiro ravvicinato del francese, viene salvato sulla linea dalla difesa viennese.

Nella ripresa le squadre giocano in modo più compassato senza spingere troppo. All’ora di gioco arriva l’esordio di Bohinen che prende il posto di Duncan. Occasioni, da una parte e dall’altra, non ne arrivano fatto salvo quella del Rapid all’81’ con Mbuy, ma Plizzari è prontissimo a respingere. 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia