Brindisi, continua il magic moment Leday spinge Milano a Sassari

Continua il momento magico di Brindisi, Cantù infiamma la volata salvezza mettendo nel mirino Reggio Emilia, Brescia, Fortitudo Bologna e Brescia, mentre Trento aggancia e scavalca Trieste al settimo posto con Cremona ritornata in corsa per i playoff.
I turno infrasettimanale ingarbuglia ancor di più il quadro complessivo della classifica, soprattutto per le squadre che vogliono evitare la retrocessione. La giornata è stata completata dal big-match del PalaSerradimigni tra Banco di Sardegna e A/X Milano, grande reazione da parte del quintetto di Ettore Messina (85-73), che rimane in corsa per il primo posto. Olimpia ancora senza Datome e Hines, sempre “presente” in campo a livello mentale, a condurre nel punteggio, anche in doppia cifra. Il Banco, rispetto alla gara contro la Virtus Bologna, è apparsa in crescita. Gara a strappi, Spissu (24 punti) ha riportato Sassari a -2 (62-64), poi quattro triple di fila di Milano (Leday, Shields e Rodriguez, 62-76). Milano spinta da LeDay (28 punti) e Shields (19), la difesa di Milano ha limitato Bilan (10 punti).
Brindisi conferma la sua leadership, non si è fatta sorprendere da Pesaro, come era accaduto all’andata dopo aver battuto Milano. L’Happy Casa, che ha ritrovato Harrison (14 punti in 18’), era sempre senza Vitucci, Thompson e Perkins, ma ha dilagato (85-62) alla Vitrifrigo Arena con Willis scatenato (24 punti, 11 rimbalzi) ben sostenuto da Krubally (20 punti). Carpegna Pesaro senza il suo “faro” delfino (fascite plantare). Nella zona “calda” pesantissima vittoria della San Bernardo Cantù (74-69) del rientrante Gaines (28 punti) sul parquet della Germani Brescia (Vitali 14), in caduta libera il quintetto di Buscaglia, riaprendo clamorosamente la lotta per la salvezza.
Gioisce anche la Vanoli Cremona (Cournooh 22, Barford 18) che al PalaRadi ha fermato (82-74) la Fortitudo Bologna (Totè 25, Banks 19). Prosegue la corsa della Dolomiti Energia Trento verso i playoff, tramortita anche l’Allianz Trieste (81-69), altra squadra in discesa nelle ultime settimane, rovesciando anche il -10 del PalaRubini. Ancora una superba prestazione offensiva di Williams (26 punti), Maye 16, Doyle e Delia (13) non bastano a Dalmasson. Rinviata la sfida tra Segafredo Bologna e De’ Longhi Treviso per consentire ai bianconeri di Teodosic di giocare gara-3 delle semifinali di Eurocup persa contro l’Unics Kazan. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia